Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

CAPODANNO SALENTINO 4 GIORNI 30 DICEMBRE 2025

Capodanno nel Salento, famosa per le sue tradizioni luminose, musicali e tarantelle

Codice prodotto: SC221835
Disponibile
559,00
599,00

CAPODANNO 2026 TRA LE MERAVIGLIE DEL SALENTO

LECCE, OTRANTO, GALATINA, TRICASE, SCORANO, OSTUNI, POLIGNANO A MARE


DATA DAL 30 DICEMBRE AL 02 GENNAIO 2025

QUOTA A PERSONA: EURO 599,00 (con prenotazioni entro 15 Ottobre 2025)

QUOTA BASE: EURO 549,00

 SUPPLEMENO SINGOLA Euro 90,00


PROGRAMMA DI VIAGGIO

​1°giorno (30 Dicembre): Incontro dei partecipanti orario (da definire), sistemazione in pullman GT e partenza per la Puglia. Soste e pranzo libero durante il percorso. Arrivo a Polignano a Mare, Polignano durante il Natale, si trasforma in un incantevole borgo illuminato da migliaia di luci che esaltano la bellezza delle sue stradine e le caratteristiche case bianche. Il centro storico si riempie di mercatini natalizi, con prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali, mentre le balconate a picco sul mare offrono un’atmosfera unica. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e intrattenimento musicale. Pernottamento.

2° giorno (31 dicembre): Prima colazione in hotel e partenza per Galatina, visita guidata della cittadina, sede di eleganti palazzi nobiliari, è custode di uno straordinario tesoro quale la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria ricca di affreschi di scuola giottesca risalenti agli inizi del ‘400. Tempo a disposizione per un light lunch. Trasferimento a Lecce tempo a disposizione per Aperipranzo con specialità salentine (antipasto e 1 primo piatto tipico. Visita guidata di Lecce, stupendo capoluogo pugliese, sorge nel bel mezzo del Salento ed è considerata una delle città più belle d’Italia dal punto di vista culturale. Le sue origini risalgono all’era messapica, ma la sua fama deriva dai numerosi resti di epoca romana e dalla ricchezza dell’architettura barocca seicentesca. La città è stata definita la Signora del Barocco, un nome più che appropriato per questo magnifico museo a cielo aperto. Viene chiamata anche la Città delle Chiese. Per gli eleganti luoghi di culto disseminati all’interno del centro storico. Rientro in hotel e preparativi per il cenone del Capodanno. GRAN CENONE DI SAN SILVESTRO CON MUSICA DAL VIVO. Pernotto. 

3°giorno (01 Gennaio): Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Otranto, durante questo periodo offre un'atmosfera magica e suggestiva. Il centro storico, caratterizzato da antiche mura e vicoli pittoreschi. La vista sul mare cristallino e il maestoso Castello Aragonese completano il fascino della città. In questo periodo, molti visitatori si recano a Otranto per ammirare la splendida Cattedrale, famosa per il suo mosaico medievale e per l'Albero della Vita, simbolo di rinascita e speranza, un tema perfetto per l'inizio del nuovo anno. Rientro in Hotel.

Pranzo d’inizio Anno. Nel pomeriggio:

  1. Visita al Presepe di Sabbia di Scorrano presso il Convento degli Agostiniani, un’opera monumentale realizzata da artisti internazionali.

  2. Passeggiata nel centro storico di Scorrano e ingresso al Museo delle Luminarie, l’Antica arte delle luci della "Capitale Mondiale delle Luminarie.

Proseguiamo per Tricase per assiste alla rievocazione del Presepe vivente. L’emozione che regala il Presepe vivente di Tricase è unica ed irripetibile. Varcare il portale che indica “Città di Betlemme” significa lasciarsi andare in una dimensione nuova. L’evento coniuga la tradizione della Natività agli antichi mestieri popolari e alle tradizioni culinarie e folkloristiche. Attraverso i mestieri e le rievocazioni di circa 200 persone tutte in costume che operano da artigiani, popolani, contadini si assiste ad una suggestiva rappresentazione della natività contestualizzata in Salento. Rientro in hotel, cena e serata con musica. Pernottamento. 

4°giorno (02 Gennaio): Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Breve sosta a Ostuni. Pranzo libero. A seguire partenza per il rientro. 

La quota comprende: Viaggio in bus GT. Soggiorno di 4 giorni (3 notti). 2 cene. 3 colazioni. 1 Cena (Gran Gala di Capodanno con musica dal vivo. Pranzo Primo dell’Anno, Aperipranzo (composto da un antipasto e un primo piatto tipico pugliese. Visita guidata di Lecce e Galatina e Otranto. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio. 

La quota non comprende: Mance ed extra personali. Ingressi a siti/musei non da programma. Tassa di soggiorno da pagare in loco. Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”. 

Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione capodanno italia