CASTIGLIA
Madrid e le sue meraviglie: tra storia, arte e cultura
QUOTA A PERSONA: EURO 590,00
PARTENZA: 14 MAGGIO 2025
RITORNO: 17 MAGGIO 2025
PROGRAMMA DETTAGLIATO
1° 14 maggio Giorno: Madrid
Incontro dei partecipanti all’aeroporto con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Madrid. Arrivo a Madrid, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere (se sono già disponibili), altrimenti lasceremo i bagagli al deposito bagagli e faremo una prima passeggiata orientativa della città. Pranzo libero. Pomeriggio incontro con la guida e inizieremo la visita con la “Madrid degli Asburgo” (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.), il cuore storico più antico della città, Plaza Mayor, la piazza principale, e Plaza de la Villa (comune), la Cattedrale e il Palazzo Reale (solo esterni). Rientro in hotel. cena e pernottamento.
2° 15 maggio Giorno: Madrid - Toledo - Madrid
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per Toledo e visita guidata della città. Toledo è stata la capitale della Spagna nel XIII secolo: durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Passeggiando lungo le sue stradine si può ammirare il percorso storico di questa cittadina. Visiteremo la Cattedrale (solo esterni). Pranzo e tempo libero. Ritorno in hotel e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento. Possibilità di vedere uno spettacolo di Flamenco. (facoltativo, da confermare alla prenotazione)
3° 16 maggio Giorno: Madrid - Avila - Segovia - Madrid
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per l'escursione giornaliera ad Avila e Segovia. Visita con guida ad Avila, famosa città medievale poderosamente fortificata con le sue muraglie perfettamente conservate che racchiude il centro e la sua Cattedrale (esterni). Proseguimento per Segovia con il suo Acquedotto Romano dalle 128 arcate di epoca Traiana, dove si potrà visitare l’Alcázar (esterno) (castello) che è stato per Walt Disney fonte d’ispirazione per la favola della "Bella addormentata" Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
4° 17 maggio Giorno:- Madrid
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida (a piedi e con mezzi pubblici) e continuazione della visita di “Madrid dei Borboni” che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo: le fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città. Al termine della visita, possibilità di visitare le opere più importanti del Museo del Prado (da prenotare in anticipo). Rientro in hotel in tempo utile per il trasferimento in hotel. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI:
La quota comprende: Viaggio in aereo. Soggiorno di 4 giorni 3 notti in mezza pensione. Escursione a
Toledo con pullman privato più guida), (escursione a Segovia e Avila con pullman privato e guida) 2
visite guidate di 1/2 giornata a Madrid. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Mance(obbligatorie), trasferimento aeroporto/Hotel/aeroporto. Ingressi a musi e siti. Bevande ai pasti. Abbonamento mezzi pubblici. Auricolari. Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
INGRESSI:
Pacchetto ingressi a monumenti e radioguide auricolari (1,50 al giorno) Palazzo Reale, 25 con audioguida. Cattedrale Toledo (12,00), Alcazar Segovia (10,00) e cattedrale Avila (8,00) I prezzi degli ingressi sono da verificare al momento della prenotazione.
- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
- Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
- In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni settimanali. Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore AZZURRA VIAGGI, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.