TOUR DI GRUPPO - OVEST D'IRLANDA 8 GIORNI
QUOTA A PERSONA: EURO 2.395,00
QUOTA A PERSONA SCONTO PRENOTA PRIMA ENTRO 31 DICEMBRE 2025 €2.250,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: EURO 550,00
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 1- BENVENUTI IN IRLANDA-DUBLINO
Incontro dei partecipanti in aeroporto con il nostro accompagnatore, Partenza per Dublino. Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in Hotel incluso. Assistenza all’arrivo. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
GIORNO 2-DUBLINO-GALWAY
Dopo la prima colazione in albergo partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Ingresso a Christchurch Cathedral che sorge entro le primitive mura medievali della città– bellissima la cripta medievale, la più antica costruzione di Dublino, dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati Partenza verso Galway, e pranzo lungo il tragitto. Arrivo a Galway, check-in in hotel e a seguire partenza per il tour della città a piedi. Cena libera. Pernottamento in hotel nella contea Galway Possibilità di usufruire del bus di rientro in hotel.
GIORNO 3- CONNEMARA-KYLEMORE-KILLARY-GALWAY
Dopo la prima colazione irlandese partenza per il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara. Proseguimento fino a Killary Fjord, l'unico fiordo d'Irlanda. È lungo circa dodici chilometri e lungo il fiordo si trovano splendidi paesaggi. Protetta dalle montagne, l'acqua rimane sempre calma. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway.
GIORNO 4- INISHMORE ARAN ISLANDS
Dopo la prima colazione in albergo partenza per l’escursione di Inishmore– la maggiore delle Isole Aran. Queste tre isole Aran sono della stessa origine calcarea del Burren nella contea di Clare e possiedono alcuni dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal (o da Doolin) e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Tempo libero per il pranzo (libero) e eventuali acquisti dei famosi maglioni delle isole Aran. Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento Contea di Limerick/Clare
GIORNO 5- BUNRATTY-BURREN-CLIFF OF MOHER
Dopo la prima colazione irlandese escursione nella contea di Clare. Visita del Castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Possibilita’ di photo stop al Dolmen Poulnabrone. Proseguimento verso le maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero Proseguimento verso la contea di Kerry attraversando l’estuario del fiume Shannon in traghetto. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Kerry
GIORNO 6- PENISOLA DI DINGLE-KERRY
Dopo la prima colazione, visita della Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Pranzo libero . Cena e pernottamento nella contea di Kerry.
GIORNO 7- ADARE-CASHEL-DUBLINO
Dopo la prima colazione in albergo partenza verso Dublino. Sosta fotografica ad Adare paesino rinomato per le sue casette con il tetto di paglia. Sosta alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso Dublino. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
GIORNO 8-PARTENZA
Colazione in hotel, Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia,
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo Andata e Ritorno con bagaglio a mano da 10kg+zainetto
- Accompagnatore agenzia
- Trasferimenti aeroporto a/r
- 7 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
- Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 8
- 4 cene in hotel dal giorno 3 al giorno 6 (cena a tre portate in hotel)
- 1 pranzo in pub o ristorante locale (3-portate menu fisso)
- Pullman per la durata del Tour secondo il programma dal giorno 2 al giorno 7 Guida parlante italiano per la durata del Tour secondo il programma dal giorno 2 al giorno 7
- Assistenza in lingua italiana in arrivo
- Visite: Rocca di Cashel, Bunratty Castle & Folk Park, Cliffsof Moher, Kylemore Abbey, Christchurch Cathedral, Dolmen Poulnabrone
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance €50 a persona obbligatorie, €105 tasse aeroportuali, €150 Quota gestione pratica e assicurazione annullamento medico e bagaglio. extra personali. Ingressi/siti non indicati espressamente nel programma. Ingressi a siti/musei non indicati espressamente nel programma.
FAQ – VIAGGIARE IN IRLANDA
📌 1. Serve il passaporto o basta la carta d’identità?
Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d’Identità valida per l’espatrio.
✔ Il passaporto va bene ma non è obbligatorio.
❗La carta d’identità deve essere integra, non rinnovata con foglietti o proroghe.
📌 2. Serve il visto turistico per l’Irlanda?
❌ No, non serve nessun visto per i cittadini italiani e della maggior parte dei paesi UE.
⚠️ Per cittadini extra UE (es. peruviani, filippini, indiani, marocchini…) le regole cambiano.
Posso verificare caso per caso.
📌 3. Qual è la moneta ufficiale?
L’Irlanda utilizza l’euro (€).
Non serve cambiare valuta.
📌 4. Che clima troveremo?
Il clima è variabile, fresco e umido.
In genere:
Temperature primaverili/estive: 10–20°C
Possibili piogge brevi anche in estate
Vento frequente soprattutto lungo la costa
✔ Portare sempre: k-way, felpa, scarpe comode impermeabili.
📌 5. Che presa elettrica si usa? Serve adattatore?
Sì, serve l’adattatore tipo G (inglese).
Voltaggio 230V.
Consigliato portarne almeno uno a persona.
📌 6. L’acqua del rubinetto è potabile?
Sì, in Irlanda l’acqua è potabile e di buona qualità.
📌 7. Cosa mettere in valigia?
Consigliato:
Giacca impermeabile / k-way
Felpa o pile
Scarpe comode
Cappello antivento
Adattatore elettrico
Ombrellino piccolo
Medicine personali
❗ Il tempo cambia rapidamente → vestirsi “a cipolla”.
📌 8. Come si paga in Irlanda?
Si può pagare ovunque con:
✔ carte di credito/debito
✔ contactless
✔ Apple/Google Pay
Nei pub spesso si paga alla cassa e non al tavolo.
📌 9. È un paese sicuro?
Sì, l’Irlanda è molto sicura.
Consigli:
prestare attenzione nei centri affollati
non lasciare oggetti incustoditi
rispettare le norme nei pub (molto tranquilli)
📌 10. Qual è la lingua parlata?
✔ Inglese (lingua principale)
✔ Gaelico irlandese (in alcune regioni, es. Connemara)
La popolazione è molto gentile e abituata ai turisti.
📌 11. Quali sono i piatti tipici irlandesi?
Irish Stew
Fish & Chips
Salmone affumicato
Soda Bread
Colazione irlandese
Torte e dolci ai frutti di bosco
Da provare anche una pinta di Guinness in pub tradizionale.
📌 12. Durante il tour cosa devo aspettarmi?
L’Irlanda offre paesaggi mozzafiato e strade panoramiche:
Colline verdi
Scogliere spettacolari
Villaggi pittoreschi
Castelli medievali
Isole e fiordi
Le giornate possono essere intense ma ricche di emozioni.
📌 13. Ci sono pedaggi o tasse da pagare?
No, nel tour i costi sono già inclusi.
Eventuali ingressi facoltativi o personali sono a carico del cliente.
📌 14. Meglio contanti o carta?
La carta è accettata ovunque, meglio però avere:
✔ 30–50 € in contanti per piccoli acquisti.
📌 15. C’è differenza di fuso orario?
Sì: -1 ora rispetto all’Italia.
Esempio: quando in Italia sono le 12, in Irlanda sono le 11.
📌 16. Il tour include la valigia in stiva?
Dipende dalla compagnia aerea usata, ma nei tour organizzati solitamente sì.
Controlla sempre il voucher.
📌 17. È possibile acquistare maglioni Aran e prodotti tipici?
Sì, soprattutto durante l’escursione a Inishmore (Aran Islands) e nei negozi di Galway.
📌 18. Si cammina molto?
Sì, il tour prevede camminate moderate su terreno talvolta irregolare (scogliere, sentieri, cittadine storiche).
Serve:
✔ scarpe comode
✔ impermeabile leggero
📌 19. Il tour è adatto a tutti?
Sì, ma chi ha difficoltà motorie deve segnalare prima, perché:
alcune visite includono scale antiche
i castelli hanno percorsi stretti
scogliere e isole richiedono camminate
📌 20. I pub accettano bambini?
Sì, molti pub accettano famiglie fino a un certo orario (in genere 21:00).
Dopo diventa ambiente serale per adulti.
📌 21. Ci sono malattie o vaccini richiesti?
Nessun vaccino obbligatorio.
Portare eventuali medicine personali e ricette.
