Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

07 AGOSTO 2026 7 GIORNI CAPITALI BALTICHE

Grand Tour Capitali Baltiche: Tallinn, Riga e Vilnius

Product code: SC558287
1.790,00
1.929,00

CAPITALI  BALTICHE

Un viaggio raffinato tra città medievali UNESCO, castelli leggendari e palazzi barocchi: l’essenza più autentica dell’Europa del Nord-Est.



QUOTA A PERSONA: €1929

QUOTA A PERSONA SCONTO PRENOTA PRIMA €1790 ENTRO 31 DICEMBRE 2025  

SUPPLEMENTO SINGOLA: €300


PROGRAMMA DI VIAGGIO




GIORNO 1: ARRIVO A TALLINN
 Incontro dei partecipanti in aeroporto con l'accompagnatore disbrigo delle formalità e partenza per Tallinn. Arrivo a Tallinn e trasferimento in bus riservato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.


GIORNO 2: TALLINN
Colazione in hotel. Al mattino visita panoramica di Tallinn con bus riservato e guida in italiano. La città vecchia, patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio entrata al palazzo di Kadriorg (ingresso incluso). Attualmente il palazzo in parte è una delle sedi del museo estone d’arte. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 3: TALLINN – RIGA
Colazione in hotel. Partenza per Riga con bus riservato. Sosta a Parnu. Situata a poco più di 100 km a sud di Tallinn, Parnu venne fondata nel 1251 dai Cavalieri della spada e divenne una delle più ricche e influenti città anseatiche nel periodo medievale. Oltre ad essere una città storica è anche una celebre località climatica, conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca e le belle foreste che si estendono tutt’intorno, molto animata durante l’estate. Arrivo a Riga nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel

GIORNO 4: RIGA
Colazione in hotel. Visita Panoramica di Riga con bus riservato e guida in italiano. Iniziamo la visita dal Castello di Riga, risalente al XIV secolo. Attuale residenza presidenziale, è tra i meglio conservati del Nord Europa. Ammirando alcune parti delle antiche mura proseguiamo la visita della città vecchia citata per la prima volta nelle cronache nel 1201 con la Porta Svedese e la Torre delle Polveri, il Monastero dello Spirito Santo, l’area pedonale della via Kalku con piazza Livs ed i suoi edifici medievali, la Piccola e Grande Gilda – corporazioni medievali - la Cattedrale, la Borsa; la cattedrale cattolica di San Giacomo, la chiesa di San Giovanni, la chiesa di San Pietro e il Duomo, la piazza de Mercato vecchio. Si prosegue poi per il distretto Art Noveau, famoso per i numerosi edifici Jugenstil, il lungofiume Daugava, il Mercato centrale di Riga. Escursione al Castello di Turaida con bus riservato (ingresso incluso). Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 5: RIGA – RUNDALE – VILNIUS

Colazione in hotel. Partenza per Vilnius con bus riservato con sosta a Rundale (ingresso incluso). Completato nel 1735 dall’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli, noto per aver progettato il Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo. Il Palazzo fu edificato quale residenza estiva del duca di Curlandia, Ernst Johann von Biron ed è il palazzo barocco più importante della Lettonia. Visitiamo la Sala Dorata, la Sala Bianca e la Galleria Grande, oltre alle stanze private del duca, tutte arredate in stile rococò, e gli splendidi giardini. Proseguimento e sosta alla Collina delle Croci. Fin dalla metà del XIX sec. gli abitanti della Lituania iniziarono a piantare croci in questa area. Ve ne sono oggi più di centomila, di ogni genere e grandezza e dedicate ai martiri e agli eroi dell’indipendenza nazionale. Neanche il sistema sovietico riuscì a soffocare questa tradizione popolare. Proseguimento per Vilnius. Arrivo a Vilnius, cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 6: VILNIUS
Colazione in hotel. Al mattino incontro con il tour leader, visita panoramica di Vilnius con bus riservato e guida in italiano. Durante la visita potremo ammirare la Chiesa di San Paolo, la Via Kostushkost, la Cattedrale di Vilnius e la Cappella di S. Casimiro, con veduta dalla Piazza della torre di Gediminas, il monumento del Duca Gediminas. Proseguiremo poi a piedi nella città vecchia con il Palazzo Presidenziale e l’Università, la chiesa di San Giovanni, i quartieri ebraico e russo. Proseguiremo infine verso la Porta dell’Aurora con la Cappella omonima, in cui si venera l’icona della Madonna, per terminare lungo la via Ausros con la Chiesa di Santa Teresa e quella ortodossa del Santo Spirito, il Municipio e il Museo dell’Arte. Nel pomeriggio escursione a Trakai con bus riservato (ingresso incluso). Il Castello di Trakai è un luogo stupefacente da visitare ed una delle mete turistiche più conosciute della Lituania. Situata a 28 km da Vilnius in una splendida zona dichiarata parco naturale con 200 laghi circondati da folti boschi di abeti e betulle, la cittadina di Trakai con l'omonimo castello risalente al XIV sec, è l'unica fortezza eretta sulle acque dell'Europa orientale. A partire dal 1410 dopo la celebre battaglia di Grunwald la fortezza fu trasformata nella residenza dei Granduchi di Lituania. Successivamente il castello fu utilizzato come prigione e dal 1962 ospita il Museo di Storia Trakai. Attraversato un ponte di legno sospeso sulle acque del lago che lo collega alla terraferma potremo ammirare l’imponente torrione, la sala ducale, le alte mura dalle quali si gode una splendida vista sul lago e sul paesaggio circostante e la torre di guardia. Rientro a Vilnius. Cena e pernottamento in hotel

GIORNO 7: VILNIUS – APT

Colazione in hotel. Trasferimento in bus privato in aeroporto.



LE QUOTE INCLUDONO

  • Volo A/R
  • Accompagnatore agenzia
  • 6 pernottamenti in Hotel in HB con cena a buffet o 3 portate
  • 1 visita guidata in lingua italiana di 3 ore a Tallinn
  • 1 visita guidata in lingua italiana di 3 ore a Riga
  • 1 visita guidata in lingua italiana di 3 ore a Vilnius
  • Ingresso al Palazzo di Kadriorg con guida locale in inglese
  • Ingresso al Castello di Turaida e Rovine di Sigulda con guida locale in inglese
  • Ingresso al Castello di Rundale con guida locale in inglese
  • Ingresso al Castello di Trakai con guida locale in inglese
  • Bus privato per tutte le visite descritte nell’itinerario
  • Trasferimenti con bus privato da e per l’aeroporto il giorno dell’arrivo e della partenza
  • Tour leader in italiano dal giorno 2 al giorno 6

LE QUOTE NON INCLUDONO

 Quota gestione pratica + assicurazione €120

Tasse Aeroportuali €65

 Bevande ai pasti

  Facchinaggio

 Tutto quanto non indicato in “le quote includono”

Tour Capitali Baltiche: Tallinn, Riga, Vilnius


1. Serve il passaporto per viaggiare nei Paesi Baltici?

Sì. Estonia, Lettonia e Lituania fanno parte dell’Unione Europea e dell’area Schengen: è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio oppure il passaporto in corso di validità.


2. Serve un visto per entrare nei Paesi Baltici?

No. Per i cittadini italiani non è richiesto alcun visto.


3. Qual è la valuta locale? Posso pagare con carta?

Tutti e tre i Paesi utilizzano l’euro (€).
Le carte di credito e debito sono accettate ovunque: ristoranti, musei, hotel e negozi.


4. Che clima troveremo? Come vestirsi?

Il clima baltico è variabile:

  • Primavera / inizio estate: 12–22°C

  • Estate: 18–28°C

  • Autunno: 8–18°C

Consigliamo:
✔ abbigliamento a strati
✔ giacca anti-vento e anti-pioggia
✔ scarpe comode per le visite a piedi
✔ eventuale felpa o pile per la sera


5. Quanto si cammina durante le visite?

Le visite delle città prevedono tratti a piedi nei centri storici, spesso su pavé o strade lastricate.
Il ritmo è adatto a tutti, ma consigliamo scarpe comode.


6. Gli ingressi sono inclusi nel prezzo del tour?

Sì, sono inclusi gli ingressi più importanti:

  • Palazzo di Kadriorg (Tallinn)

  • Castello di Turaida (Sigulda)

  • Palazzo di Rundale

  • Castello di Trakai

Gli eventuali ingressi extra sono facoltativi.


7. Che tipo di hotel sono previsti?

Hotel 3* o 4** selezionati**, standard europei, in posizione comoda o strategica per le visite, con colazione inclusa e cene previste da programma.


8. Quali pasti sono inclusi?

Dipende dalla tua versione di tour, ma generalmente:

  • colazione quotidiana

  • cene in hotel

  • pranzi liberi, salvo escursioni specifiche

Questo permette di assaggiare anche le cucine locali.


9. I trasferimenti sono inclusi?

Sì:

  • trasferimento da/per l’aeroporto (se previsto dal pacchetto)

  • bus privato per tutte le visite ed escursioni indicate

  • traghetti quando menzionati


10. È necessario un adattatore elettrico?

No. Estonia, Lettonia e Lituania utilizzano prese di tipo europeo (tipo C/F) come l’Italia.


11. La sicurezza nelle capitali baltiche è buona?

Sì, sono città sicure e tranquille.
Come ovunque, si raccomanda attenzione nei luoghi affollati e ai propri effetti personali.


12. È previsto un accompagnatore dall’Italia?

Sì, il viaggio prevede accompagnatore professionista per tutto il tour (o secondo le condizioni del pacchetto).


13. È possibile partecipare da soli?

Assolutamente sì!
Sono disponibili camere singole (con supplemento). Il tour è ideale anche per chi viaggia solo.


14. Le visite sono adatte a tutti?

Sì, ma nei centri medievali ci possono essere salite, pavé e scalinate.
Chi ha esigenze particolari può comunicarlo in anticipo.


15. Posso estendere il viaggio?

Sì. È possibile richiedere:

  • notti aggiuntive

  • rientri modificati

  • eventuali estensioni su Helsinki, Varsavia o Stoccolma


16. Cosa non è incluso nel prezzo?

Generalmente non includono:

  • bevande ai pasti

  • pranzi non indicati

  • assicurazioni facoltative

  • escursioni opzionali

  • tasse di soggiorno (se presenti)




Continue your shopping! find other products of europa