-
CAPITALI SCANDINAVE E BALTICHE
QUOTA A PERSONA: €3090
QUOTA A PERSONA SCONTO PRENOTA PRIMA €2890 ENTRO 31 DICEMBRE 2025
SUPPLEMENTO SINGOLA: €750
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 1: ITALIA – OSLO
Incontro dei partecipanti in Aeroporto con il vostro accompagnatore disbrigo delle formalità e partenza per Oslo. Arrivo ad Oslo. Trasferimento incluso in hotel. Pernottamento.
GIORNO 2: NAVIGAZIONE
Colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore al mattino ed inizio della visita di Oslo con la guida locale. Visiterete il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare dall’esterno il Palazzo reale, il Palazzo del municipio e la fortezza medievale di Akershus. Successivamente, trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave Go Nordic Cruiseline per una piacevole traversata in traghetto verso la capitale danese, occasione per ammirare il meraviglioso fiordo di Oslo, lungo circa 100 km. Sistemazione nelle cabine prenotate. Cena a buffet con una bevanda inclusa e pernottamento a bordo.
GIORNO 3: COPENAGHEN
Colazione a bordo. Sbarco a Copenaghen e visita con guida locale della città con particolare attenzione ai suoi monumenti più importanti: la sirenetta, la fontana Gefion, la residenza reale nel Palazzo di Amalienborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e bar all’aperto, il Palazzo del Parlamento e il castello di Rosenborg, che custodisce i gioielli della Corona (visita esterna). Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4: JÖNKÖPING
Colazione in hotel e partenza la mattina per Helsingør. Si percorre la Strandvejen, la strada costiera un tempo caratterizzata da vecchi villaggi di pescatori e pittoreschi borghi rurali, trasformati in meta vacanziera prima e abitativa poi dagli abitanti di Copenhagen dell’ultimo secolo e che oggi costituiscono i comuni più ricchi e attrattivi della Danimarca. Ad Helsingør si visiterà il famoso Castello di Kronborg (visita interna), celebre per essere il castello di Amleto, perché fu qui che Shakespeare ambientò il suo capolavoro. Passaggio in traghetto verso Helsingborg, e proseguimento fino a Jönköping. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 5: STOCCOLMA
Colazione in hotel. Proseguimento verso nord fino ad arrivare a Stoccolma, capitale della Svezia costruita su quattordici isole che affiorano dove il lago Mälaren incontra il Mar Baltico. All’arrivo tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6: STOCCOLMA
Colazione in hotel. Visita guidata della città insieme alla guida locale con bus a disposizione. Si inizierà da Fjällgatan per godere della magnifica vista panoramica sulla città. Potrete ammirare la città vecchia con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, il palazzo reale, la cattedrale ed il palazzo del Municipio che ospita annualmente la serata di gala per i Premi Nobel. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7: NAVIGAZIONE
Colazione in hotel. Al mattino, tempo libero a disposizione. Al pomeriggio, incontro con il secondo tour leader che rimarrà con voi fino al penultimo giorno. Imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 8: TALLINN
Colazione a bordo. In mattinata visita con guida locale della capitale dell’Estonia che nel centro storico mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali. La Città Vecchia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9: RIGA
Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e di cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello è situato vicino al fiume Gauja. Costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, arrivando nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 10: RIGA
Colazione in hotel. Visita della città con la guida locale a piedi, la capitale della Lettonia, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto e attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga, attualmente residenza presidenziale, la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (il Bianco, il Medio e il Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.
GIORNO 11: VILNIUS
Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che ha anche progettato il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 12: VILNIUS
Colazione in hotel. Vilnius si trova nella parte più sud-orientale della Lituania ed è la città più grande del paese, fu la capitale storica della Lituania nell'età medievale e divenne la capitale della Lituania indipendente nel 1990 ed è attraversata dal fiume Neris. Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse di Vilnius, tra cui il municipio, l'università, il palazzo presidenziale, la cattedrale, la Chiesa di Sant’Anna e la Chiesa di San Pietro e San Paolo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
GIORNO 13: VILNIUS – ITALIA
Colazione in hotel. Trasferimento incluso per l’aeroporto.
LE QUOTE INCLUDONO
- Volo
- Accompagnatore agenzia
- Trasferimento Aeroporto-Hotel A/R
- Accompagnatore di lingua italiana dal secondo al quinto giorno e dal settimo al dodicesimo giorno
- 10 pernottamenti in hotel
- 1 pernottamento in traghetto Oslo-Copenaghen in cabine interne con servizi
- 1 pernottamento in traghetto Stoccolma – Tallinn in cabine interne con servizi
- 3 cene in hotel
- 2 cene a bordo dei traghetti
- Visita guidata della città di Oslo di 3 ore,
- Visita guidata della città di Copenaghen di 3 ore
- Visita guidata della città di Stoccolma di 3 ore
- Visita guidata della città di Tallinn di 3 ore,
- Visita guidata della città di Riga di 3 ore
- Visita guidata della città di Vilnius di 3 ore
- Trasferimento in bus GT da Copenaghen a Stoccolma
- Trasferimento in bus GT da Tallinn a Riga
- Trasferimento in bus GT da Riga a Vilnius
- Traghetto da Helsingør ad Helsingborg
- Ingresso al castello di Kronborg
- Ingresso al Castello di Turaida
- Ingresso al Palazzo Rundale
- Ingresso al Castello di Trakai
LE QUOTE NON INCLUDONO
- Quota gestione pratica + assicurazione annullamento €180
- Tasse aeroportuali €150
- Bevande ai pasti
- Facchinaggio
- Tutto quanto non indicato in “le quote includono”
CAPITALI SCANDINAVE & BALTICHE (13 giorni)
📌 DOCUMENTI E INGRESSO
1. Quali documenti servono per questo viaggio?
Per i cittadini italiani è sufficiente:
✔ Carta d'identità valida per l’espatriooppure
✔ Passaporto in corso di validità
Tutti i Paesi visitati (Norvegia, Danimarca, Svezia, Estonia, Lettonia, Lituania) sono nell’area Schengen o con accordi equivalenti → non serve alcun visto.
2. Posso viaggiare con la carta d’identità elettronica?
Sì, purché valida per l’espatrio e integra.
3. Serve il visto per entrare nei Paesi Baltici?
No. Estonia, Lettonia e Lituania fanno parte dell’UE → niente visto.
4. Serve l’ETA?
❌ No, questo viaggio non tocca il Regno Unito.
Quindi non serve ETA.
✈️ TRASPORTI E LOGISTICA
5. I trasferimenti da/per aeroporto sono inclusi?
✔ SÌ: arrivo e partenza sono inclusi nel programma.
6. Come avvengono gli spostamenti durante il tour?
Bus Gran Turismo privato
2 tratte in traghetto notturno
Oslo → Copenaghen
Stoccolma → Tallinn
Trasferimenti in bus tra le capitali baltiche
7. Le cabine dei traghetti sono private?
Sì, cabine interne riservate con servizi privati.
8. Si cammina molto durante le visite?
Sì, le capitali hanno ampi centri storici pedonali.
Si consiglia:
✔ scarpe comode
✔ impermeabile o giacca antivento
🌦️ CLIMA E ABBIGLIAMENTO
9. Che clima troveremo?
Variabile e fresco.
Aspettati:
12–22°C in estate
vento nei porti
possibili piogge brevi
Indispensabili:
✔ felpa/pile
✔ giacca impermeabile
✔ scarpe comode
✔ abbigliamento a strati
10. È vero che le notti sono più chiare?
Sì, soprattutto in Scandinavia le giornate sono lunghissime in primavera/estate.
💷🪙 VALUTA E PAGAMENTI
11. Quali valute devo portare?
Il viaggio tocca Paesi con valute differenti:
Norvegia → Corona Norvegese (NOK)
Danimarca → Corona Danese (DKK)
Svezia → Corona Svedese (SEK)
Estonia, Lettonia, Lituania → Euro
Carte accettate ovunque. Contanti solo per piccole spese.
12. Posso pagare con carta ovunque?
Sì, Scandinavia e Baltici sono fra i Paesi più digitalizzati al mondo.
Pagamenti contactless ovunque.
🧳 ALLOGGI E PASTI
13. Quante cene sono incluse?
Secondo il programma:
✔ 3 cene in hotel
✔ 2 cene a bordo dei traghetti
Le altre cene sono libere.
14. Che tipo di hotel sono previsti?
Hotel 3★/4★ selezionati nelle capitali o dintorni, sempre con prima colazione inclusa.
15. Le colazioni sono sempre incluse?
Sì, tutte le 12 colazioni incluse.
🏰 VISITE ED ESCURSIONI
16. Le visite guidate sono incluse?
Sì, tutte queste:
Oslo
Copenaghen
Stoccolma
Tallinn
Riga
Vilnius
Durata media: 3 ore ciascuna, in italiano.
17. Quali ingressi sono già inclusi?
✔ Castello di Kronborg (Amleto) – Danimarca
✔ Castello di Turaida – Lettonia
✔ Palazzo Rundale – Lettonia
✔ Castello di Trakai – Lituania
18. Si vedono i fiordi norvegesi?
Sì, durante la navigazione nel fiordo di Oslo all’uscita dalla capitale.
19. Ci sono tratti panoramici particolari?
Molti, tra cui:
la Strandvejen danese
costa baltica lettone
fiordi norvegesi
viste su Stoccolma dalle isole
castelli medievali baltici
🛳️ NAVI E NAVIGAZIONE
20. Le traversate notturne sono confortevoli?
Sì, le motonavi Go Nordic e Silja sono moderne e dotate di:
ristoranti
negozi
bar
intrattenimento
cabine con servizi privati
21. Le cene a bordo sono incluse?
Sì, entrambe le traversate includono:
✔ cena a buffet
✔ 1 bevanda
🧘 RITMO E ADEGUATEZZA
22. Il tour è impegnativo?
Il ritmo è medio: diverse città, spostamenti e due navigazioni.
Adatto a:
✔ adulti
✔ famiglie
✔ viaggiatori interessati a cultura, storia e architettura
23. È adatto a chi ha ridotta mobilità?
Parzialmente.
Le città baltiche hanno:
pavé
salite
vicoli stretti
castelli con scale
Serve segnalare esigenze in anticipo.
📶 TECNOLOGIA E UTILITY
24. Funziona il roaming?
Sì, in tutti i Paesi:
Scandinavia → roaming UE equiparato
Baltici → UE → senza costi extra
25. Serve un adattatore elettrico?
❌ No
Tutti i Paesi visitati usano prese tipo C/F compatibili con quelle italiane.
26. Wi-Fi disponibile?
Sì:
negli hotel
sui traghetti
in molte zone urbane
🛍️ SHOPPING
27. Cosa conviene comprare?
Dipende dal Paese:
Danimarca/Svezia → design, vetro, ceramiche
Norvegia → maglioni nordici, artigianato
Baltici → ambra, lino, prodotti artigianali
🔐 ASSICURAZIONE E COSTI EXTRA
28. L’assicurazione annullamento è obbligatoria?
Prevista e inclusa nella quota gestione pratica.
29. Le tasse aeroportuali sono incluse?
Sì, se indicate nell'offerta (in questo programma: €150).
30. Cosa non è incluso?
bevande ai pasti
facchinaggio
pasti non indicati
mance
ingressi non espressamente citati
tutto ciò che non è indicato nella voce “incluso”
