Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

01 MAGGIO 2026 CROCIERA DI GRUPPO MEDITERRANEO GRECIA E TURCHIA

Crociera di Primavera tra Egeo e Mediterraneo

Product code: SC102556
1.188,00
1.188,00
MSC DIVINA
GRECIA E TURCHIA


DATA DI PARTENZA: 01 MAGGIO 2026
QUOTE PARTECIPAZIONE:
INTERNA BELLA: €1188
INTERNA JUNIOR (PONTI BASSI):€ 1228
INTERNA DELUXE: €1258
VISTA MARE PREMIUM: €1378
BALCONE BELLA: €1418
BALCONE DELUXE (VISTA PARZIALE): €1428
BALCONE JUNIOR:€ 1458
BALCONE PREMIUM (PONTI BASSI): €1488
BALCONE PREMIUM (OCEAN VIEW): €1498
BALCONE PREMIUM (PONTI ALTI): €1508

Ispirata a Sophia Loren, MSC Divina possiede tutta l'eleganza e il glamour dell'epoca d'oro delle crociere in una nuova veste moderna. A bordo, potrai trovare ogni comfort moderno, una serie di strutture per lo sport e lo svago, e intrattenimento di prima classe, compresi i club per bambini e adolescenti per garantire la felicità di tutti. 


ITINERARIO
1° GIORNO 1 MAGGIO: ROMA-CIVITAVECCHIA
Incontro dei partecipanti nei luoghi prestabiliti, partenza per Civitavecchia. Disbrigo procedure d'imbarco e sistemazione nelle cabine e partenza.

2° GIORNO 2 MAGGIO: NAVIGAZIONE
Pensione completa, giornata di navigazione tempo a disposizione per attività sulla nave e relax in piscina.

3° GIORNO 3 MAGGIO: MYKONOS
Arrivo a Myokonos tempo a disposizione per escursioni individuali o facoltative. Rientro in nave e partenza per Kusadasi.

4° GIORNO 4 MAGGIO: KUSADASI
Arrivo a Kusadasi tempo a disposizione per escursioni individuali o facoltative. Rientro in nave e partenza per Marmaris.

5° GIORNO 5 MAGGIO: MARMARIS
Arrivo a Kusadasi tempo a disposizione per escursioni individuali o facoltative. Rientro in nave e partenza.

6° GIORNO 6 MAGGIO: NAVIGAZIONE
Pensione completa, giornata di navigazione tempo a disposizione per attività sulla nave e relax in piscina.

7° GIORNO 7 MAGGIO: NAPOLI
Arrivo a Napoli tempo a disposizione per escursioni individuali o facoltative. Rientro in nave e partenza per Civitavecchia.

8° GIORNO 8 MAGGIO: CIVITAVECCHIA-ROMA
Sbarco dalla nave, incontro con il bus e rientro nelle località di origine. 

LA QUOTA COMPRENDE: 
Bevande, Tasse, Mance, Assicurazioni e Transfer da Roma

LA QUOTA NON COMPRENDE
Escursioni facoltative


POSSIBILI ESCURSIONI

MYKONOS

UNA PASSEGGIATA FRA I MITI E LA STORIA DI DELO 
Durata ore 3.00
Questa escursione di circa tre ore e mezza vi porterà fra i maestosi resti antichi della sacra Delo. Nota come Isola della Luce, Delo è stata dichiarata patrimonio UNESCO, e si trova nel cuore delle Cicladi. Questa escursione di tre ore e mezza inizia con un trasferimento in barca di 45 minuti da Mykonos per raggiungerla. Dopo l'arrivo potrete godervi due ore alla scoperta di questo sito archeologico di fondamentale importanza, che in passato è stato un centro religioso e commerciale di spicco nel Mediterraneo. Ammirate il famoso Santuario di Apollo e l'imponente Terrazza dei Leoni, senza dimenticare gli splendidi mosaici, le colonne di marmo e gli affreschi. Per il panorama perfetto salite sul monte Cinto che, che con i suoi oltre 100 metri di altezza, offre scorci magnifici sulle isole vicine. Dopo questo interessante viaggio nel tempo, risalirete a bordo dell'imbarcazione che in 45 minuti vi riaccompagnerà a Mykonos. Informazioni importanti: il tour include circa 1.5 ore di camminata, talvolta su superfici irregolari. Gli ospiti con mobilità ridotta sono invitati a valutare il proprio livello di resistenza e abilità prima di partecipare. La salita al Monte Cinto è facoltativa e avviene dopo la parte guidata del tour, se c'è abbastanza tempo. Il sentiero è ripido, irregolare e può essere scivoloso; quindi, i partecipanti devono essere preparati per l'ascesa. Si prega di notare che la tassa per sbarcare non è inclusa nel prezzo dell'escursione.

ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA IN PULLMAN
Durata ore 4.00​
​La scoperta di quattro ore di una delle isole greche più amate inizia con il trasferimento di 30 minuti verso la seconda città dell'isola di Mykonos, Ano Mera, dove è prevista una visita di 50 minuti. Vedrete il cortile e il chiostro del monastero di Panagia Tourliani, fondato nel XVI secolo. La guida vi fornirà le informazioni prima di visitare il sito da soli. A seguire proseguirete con un trasferimento di 15 minuti verso la famosa spiaggia di Kalafati, dove avrete a disposizione una ventina di minuti per fotografare il paesaggio caratterizzato da sabbia dorata e un mare blu zaffiro. Risalite a bordo del pullman per il viaggio di 35 minuti verso l'ultima tappa dell'escursione: la città di Mykonos. Scoprite questi incantevoli luoghi durante un tour a piedi di 75 minuti: una full immersion nella bellezza delle sue pittoresche stradine. Informazioni importanti: gli ospiti con mobilità ridotta sono invitati a valutare il proprio livello di resistenza e abilità prima di partecipare. Per la visita del luogo di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. Il tour potrebbe prevedere diverse partenze. Una volta a bordo, riceverete informazioni sulla partenza a voi assegnata il giorno prima dell'escursione. Si prega di notare che la tassa per sbarcare non è inclusa nel prezzo dell'escursione.

SPUNTINI GRECI, DANZE E DIVERTIMENTO NELLA NOTTE DI MYKONOS
Durata ore 3.30
Questa serata di tre ore e 30 minuti all’insegna del divertimento inizia con un trasferimento di 15 minuti in barca verso il porto vecchio, per poi raggiungere un ristorante della zona. Per gustare l’ospitalità greca con una cena leggera, della durata di circa 90 minuti, vi attendono piatti regionali e vino locale, accompagnati da uno spettacolo dal vivo con musica e danze tradizionali. Dopo lo spettacolo scoprirete più da vicino il fascino e la cultura di Mykonos con una passeggiata guidata di 90 minuti attraverso le stradine, i vicoli e i giardini in fiore della città. Durante questa piacevole passeggiata serale potrete osservare alcuni dei mulini a vento dell’isola, protagonisti indiscussi di innumerevoli fotografie, e ammirare le bellissime case imbiancate a calce. L’escursione si chiude con il trasferimento di ritorno in barca, della durata di 15 minuti, verso il porto. Informazioni importanti: acqua e 1 bicchiere di vino inclusi nel prezzo dell'escursione; non è incluso il dessert. L'escursione include lunghi percorsi a piedi e non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione. Gli ospiti con qualsiasi tipo di intolleranza alimentare sono invitati a comunicarlo all'Ufficio escursioni di bordo almeno due giorni prima dell'escursione. Questa escursione non è disponibile da metà ottobre a tutto marzo. Si prega di notare che la tassa per sbarcare non è inclusa nel prezzo dell'escursione.

IMPARATE L'ARTE ANTICA DEL MOSAICO A MYKONOS
Durata ore 4.00
L’isola di Delo vanta una delle più alte concentrazioni di opere di mosaico sopravvissute dal periodo ellenistico. Scoprite la storia e l’artigianato di quest'antica e raffinata forma d’arte greca con questa escursione di quattro ore che include un ampio laboratorio a Mykonos. Un trasferimento di 15 minuti, in traghetto o battello, vi porterà al porto antico della città di Mykonos. Un tour a piedi di 30 minuti attraverso le sue strade, costeggiate da edifici imbiancati con accenti di blu brillante, vi mostrerà la sua bellezza. Le tre ore successive sono dedicate a un laboratorio di mosaico. Scoprirete tutto su quest'arte tradizionale e sul suo significato storico e culturale, e come veniva utilizzata nei santuari religiosi, negli edifici pubblici e nelle case private. Poi avrete l'opportunità di provare voi stessi quest'arte delicata, mettendo in pratica le tecniche di posa dei mosaici. L'opera che creerete sarà un souvenir personale da portare a casa e conservare con cura. Successivamente, avrete circa un'ora di tempo libero per esplorare la città di Mykonos. Tra le attrazioni imperdibili ci sono Piccola Venezia, dove una pittoresca fila di case sembra affacciarsi direttamente sull'Egeo, e i rinomati mulini a vento dell'isola. L'escursione si conclude con un trasferimento di 15 minuti per tornare alla nave. Informazioni importanti: questa escursione è disponibile solo per gli ospiti MSC Yacht Club. Si prega di notare che la tassa per sbarcare non è inclusa nel prezzo dell'escursione.

KUSADASI

LA MERAVIGLIA DELL’ANTICA CITTÀ DI EFESO
Durata ore 4.00
Durante questo tour di quattro ore fra le antiche strade di Efeso, uno dei siti archeologici romani più importanti del Mediterraneo orientale, vi sentirete come catapultati in un’altra epoca. Scoprite i numerosi tesori custoditi nella città di Efeso, uno dei principali siti UNESCO della Turchia, fondata nel X secolo a.C. Dopo il trasferimento di 30 minuti dal porto, l’ingresso attraverso la Porta di Magnesia dà il via alla visita guidata di due ore e 15 minuti, che tocca il Ginnasio di Vedio con il suo cortile circondato da portici, l’Odeon del II secolo (che un tempo ospitava eventi sociali), la Fontana di Traiano e il Tempio di Adriano con le sue colonne e gli archi decorati. Ammirate gli elaborati dettagli della Biblioteca di Celso e scoprite l’eccellente acustica dell’antico teatro cittadino, un’incredibile opera realizzata intorno al 250 a.C. che accoglieva quasi 25.000 spettatori. Dopo la visita, godetevi un trasferimento di 15 minuti verso negozi locali che offrono tappeti, articoli in pelle e delizie turche, dove avrete 45 minuti per esplorare. Il tour si conclude con il trasferimento di 15 minuti verso il porto e la vostra nave. Informazioni importanti: La visita di Efeso si svolge interamente a piedi, su terreno irregolare. Alcune aree sono scoscese e altre presentano superfici in marmo scivolose. Vi raccomandiamo di indossare scarpe comode e basse - i tacchi alti non sono adatti. Efeso è un sito archeologico all’aperto, privo di ripari contro pioggia o sole intenso. Per il vostro comfort e la vostra sicurezza, vi consigliamo di indossare abiti leggeri in cotone, cappello, occhiali da sole oppure di portare con voi un ombrellino parasole. Gli ospiti con mobilità ridotta sono invitati a valutare il proprio livello di resistenza e abilità prima di partecipare. Il tour non è adatto a ospiti in sedia a rotelle. Il biglietto d'ingresso al sito di Efeso è incluso nel prezzo del tour.

IL SITO ARCHEOLOGICO DI EFESO & LA CASA DELLA VERGINE MARIA
Durata ore 5.00
Durante questa escursione di cinque ore scoprirete la Casa di Maria a Efeso, meta di pellegrinaggio dei cattolici di tutto il mondo. Sebbene non ufficialmente riconosciuta dalla Chiesa Cattolica, molti pellegrini sono convinti che la madre di Gesù abbia vissuto in questa casa per diversi anni, addirittura fino alla sua morte. Dopo il trasferimento di 45 minuti dalla nave, avrete a disposizione altri 45 minuti per visitare questo luogo sacro, che ha accolto anche i Papi Paolo VI e Benedetto XVI. La casa (oggi diventata una cappella) è stata realizzata con pietre risalenti all’età apostolica (I secolo d.C.), e presenta una statua della Madonna nello spazio centrale. Il viaggio alla scoperta della storia prosegue con le rovine di Efeso, raggiungibili in 15 minuti, non a caso dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Durante la visita di due ore scoprirete diversi edifici, fra cui un teatro perfettamente conservato che in passato ospitava circa 25.000 spettatori e ancora oggi vanta un’acustica eccellente. Percorrendo la famosa Strada di Marmo potrete ammirare la Biblioteca di Celso e le sue colonne, e il Tempio di Adriano, un edificio in stile corinzio con elaborati bassorilievi. Dopo la visita, godetevi un trasferimento di 15 minuti verso negozi locali che offrono tappeti, articoli in pelle e delizie turche, dove avrete 45 minuti per esplorare. Il tour si conclude con il trasferimento di 15 minuti verso il porto e la vostra nave. Informazioni importanti: La visita di Efeso si svolge interamente a piedi, su terreno irregolare. Alcune aree sono scoscese e altre presentano superfici in marmo scivolose. Vi raccomandiamo di indossare scarpe comode e basse - i tacchi alti non sono adatti. Efeso è un sito archeologico all’aperto, privo di ripari contro pioggia o sole intenso. Per il vostro comfort e la vostra sicurezza, vi consigliamo di indossare abiti leggeri in cotone, cappello, occhiali da sole oppure di portare con voi un ombrellino parasole. Gli ospiti con mobilità ridotta sono invitati a valutare il proprio livello di resistenza e abilità prima di partecipare. Il tour non è adatto a ospiti in sedia a rotelle. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. I biglietti d'ingresso al sito di Efeso  e alla Casa di Maria  sono inclusi nel prezzo del tour.

IL MEGLIO DI KUSADASI IN UN GIORNO
Durata ore 6.30
Scoprite i principali siti storici e religiosi nei pressi di Kusadasi con questa escursione di sei ore e 30 minuti. Dopo il trasferimento di 45 minuti, concedetevi una visita della stessa durata nella Casa di Maria, ritenuta dai cattolici l’ultima dimora della madre di Gesù. La casa (oggi diventata una cappella) è stata realizzata con pietre risalenti all’età apostolica (I secolo d.C.), e presenta una statua della Madonna nello spazio centrale. A seguire, con un breve tragitto di 15 minuti, raggiungerete Efeso dove avrete un’ora e mezza per apprezzare i suoi magnifici edifici, fra cui un teatro perfettamente conservato che in passato ospitava circa 25.000 spettatori e ancora oggi vanta un’acustica eccellente. Percorrendo la famosa Strada di Marmo potrete ammirare la Biblioteca di Celso e le sue colonne, e il Tempio di Adriano, un edificio in stile corinzio con elaborati bassorilievi. Un ulteriore trasferimento di 15 minuti vi condurrà in un ristorantino tipico dove farete una pausa pranzo di un’ora, prima della visita di 30 minuti al Museo archeologico di Efeso, dove scoprirete una vasta collezione composta dai reperti rinvenuti nella città antica, come la statua della dea greca Artemide. Dopo la visita, godetevi un trasferimento di 15 minuti verso negozi locali che offrono tappeti, articoli in pelle e delizie turche, dove avrete 45 minuti per esplorare. Il tour si conclude con il trasferimento di 15 minuti verso il porto e la vostra nave. Informazioni importanti: La visita di Efeso si svolge interamente a piedi, su terreno irregolare. Alcune aree sono scoscese e altre presentano superfici in marmo scivolose. Vi raccomandiamo di indossare scarpe comode e basse - i tacchi alti non sono adatti. Efeso è un sito archeologico all’aperto, privo di ripari contro pioggia o sole intenso. Per il vostro comfort e la vostra sicurezza, vi consigliamo di indossare abiti leggeri in cotone, cappello, occhiali da sole oppure di portare con voi un ombrellino parasole. Gli ospiti con mobilità ridotta sono invitati a valutare il proprio livello di resistenza e abilità prima di partecipare. Il tour non è adatto a ospiti in sedia a rotelle. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. Gli ospiti con qualsiasi tipo di intolleranza alimentare sono invitati a comunicarlo all'Ufficio escursioni di bordo almeno due giorni prima dell'escursione. I biglietti d'ingresso al sito di Efeso (, al Museo di Efesoe alla Casa di Maria sono inclusi nel prezzo del tour.

AVVENTURA IN 4X4 ATTRAVERSO I VILLAGGI TURCHI
Durata ore 6.00
Avventuratevi in questa escursione di sei ore con un assistente di lingua inglese, che attraversa centri abitati tradizionali a bordo di un veicolo 4X4 scoperto. Dopo un trasferimento di 25 minuti dalla nave e un briefing sulla sicurezza della durata di circa 30 minuti, darete inizio a questa entusiasmante escursione a bordo di un robusto veicolo 4x4. Il percorso prevede un tragitto di 20 minuti fino al piccolo villaggio di Bahcecik, seguito da tragitto panoramico di 40 minuti attraverso i quartieri di Yeniköy e Cinar. Si tratta di un’occasione perfetta per percorrere strade meno battute – nel vero senso della parola – e scoprire la vita nei villaggi tradizionali, oltre ad ammirare la bellezza del paesaggio naturale circostante. Ne è un esempio la sosta di 15 minuti presso la cima del Monte del villaggio di Sultaniye, lungo il tragitto verso il villaggio di Kirazli (che richiederà altri 25 minuti di viaggio). Qui è prevista una sosta di 45 minuti, durante la quale potrete gustare delle delizie locali accompagnate da una tazza di tè turco. I 25 minuti successivi comprendono il tempo necessario per raggiungere una suggestiva statua dorata della Vergine Maria e per effettuare una breve sosta. Situata nei pressi dell’ingresso superiore di Efeso, questa statua è stata collocata dal sindaco di Selçuk per richiamare l’attenzione sulla vicina Casa della Vergine Maria. Successivamente, un altro breve trasferimento di 15 minuti vi condurrà a un negozio locale di delizie turche, dove avrete a disposizione 30 minuti per la visita. L’ultima parte dell’itinerario prevede un tragitto di 25 minuti fino alla spiaggia di Pamucak, dove potrete vivere l’esperienza del fuoristrada sulla sabbia e approfittare di una pausa per fare il bagno (per un totale di un’ora). L’escursione si conclude con un trasferimento di 25 minuti per tornare al porto. Informazioni importanti: gli ospiti devono avere un'età compresa tra i 7 e i 60 anni per partecipare a questo tour. Il tour include solo assistenza in lingua inglese. Il tour non è adatto agli ospiti con problemi di schiena/collo e alle donne incinte. Tutti i partecipanti dovranno firmare una liberatoria ma non guideranno i veicoli 4X4. Si consiglia di indossare costume da bagno e portare protezione solare e telo da mare. Poichè i veicoli sono aperti, si consiglia di portare una sciarpa per coprirsi gli occhi dal vento durante i trasferimenti. Il tour è disponibile da maggio a ottobre e dipende dalle condizioni meteo. .Restituite le apparecchiature audio guida in perfette condizioni per evitare un addebito di €53 per eventuali danni o perdite.

PROTECTOURS: VITA RURALE E IL VILLAGGIO DI KIRAZLI
Durata ore 4.30
Immergetevi nelle tradizioni rurali turche durante questa escursione di quattro ore e mezza al villaggio di Kirazli, un’occasione per scoprire l’agricoltura biologica e sulla cucina locale. Iniziate la vostra esperienza alla scoperta della vita rurale e della gastronomia turca nel villaggio di Kirazli, che raggiungerete dopo un trasferimento in pullman di circa 30 minuti dal porto. Situato su un altopiano completamente circondato da montagne, il villaggio si è aperto al mondo grazie a un progetto avviato nel 2005 dall’associazione KAYED, che unisce l’agricoltura biologica alla tutela della biodiversità. Sostenuto dalle Nazioni Unite, il progetto ha combinato la fertilità del terreno con tecniche innovative, come la creazione di forni per l’essiccazione delle verdure con l’energia solare, fino a diventare il primo mercato della Turchia a operare con il nome MERCATO DEI PRODOTTI LOCALI DEL VILLAGGIO KIRAZLI. Una volta arrivati al villaggio, entrate subito nella vita quotidiana degli abitanti con una breve sosta alla caffetteria per gustare caffè e tè turchi, prima di aver circa 45 minuti di tempo libero. Le successive due ore vi offriranno un’immersione nello stile di vita locale. Visiterete la fattoria situata nel cortile del ristorante, assaggerete numerosi piatti tradizionali e scoprirete come si svolge la vita quotidiana in una fattoria biologica. Gli abitanti saranno felici di fornirvi tutte le informazioni necessarie per comprendere il loro stile di vita. Scoprirete come avviene la raccolta della frutta e le pratiche utilizzate dell’agricoltura biologica e, se lo desiderate, potrete anche cimentarvi nella raccolta. A seconda del periodo dell’anno, il raccolto può includere ciliegie, uva, pere e prugne. Prima di lasciare il villaggio, potrete acquistare prodotti locali come olio d’oliva (con certificazione speciale), marmellata biologica, frutta secca biologica e molto altro. Successivamente, godetevi un trasferimento di 15 minuti verso negozi locali che offrono tappeti, articoli in pelle e delizie turche, dove avrete 45 minuti per esplorare, prima che il tour si concluda con un trasferimento in pullman di 30 minuti verso il porto. Informazioni importanti: gli spuntini saranno serviti come porzione singola ogni 4 ospiti e si compongono di prodotti stagionali. Le bevande non sono incluse e devono essere pagate in loco. Questo tour non è consigliato agli ospiti che hanno allergie agli insetti. Restituite le apparecchiature audio guida in perfette condizioni per evitare un addebito di €53 per eventuali danni o perdite.

MARMARIS

DALYAN: DALLE TOMBE LICIE ALLA SPIAGGIA DELLE TARTARUGHE
Durata ore 7.30
Il vostro viaggio inizierà con un trasferimento in pullman di circa 90 minuti, attraversando la suggestiva campagna turca. Lungo il tragitto, effettuerete una sosta di circa 30 minuti in un negozio di souvenir locali - un’ottima occasione per acquistare artigianato tipico e piccoli regali. Giunti a Dalyan, una passeggiata di 10 minuti vi condurrà al molo, dove salirete a bordo di tradizionali imbarcazioni fluviali. Navigherete per circa 25 minuti lungo le tranquille acque del fiume Dalyan. La prima tappa sarà una sosta fotografica di fronte alle spettacolari Tombe Licie, scolpite nella roccia nel IV secolo a.C.: un’emozionante testimonianza dell’arte e delle credenze dell’antico popolo dei Lici. Proseguirete quindi con una breve navigazione verso l’antica città di Kaunos, seguita da una passeggiata in salita di circa 20 minuti per raggiungere il sito archeologico. Durante la visita guidata di 30 minuti, esplorerete i resti ben conservati di Kaunos, un tempo fiorente porto cario risalente al IX secolo a.C. Tra i punti salienti, il teatro, le terme romane, la basilica, i templi e le mura della città. Dall’alto, godrete anche di una splendida vista sulla campagna circostante e sul delta del fiume. Al termine della visita, risalirete a bordo dell’imbarcazione dall’altro lato del sito e navigherete per circa 25 minuti fino alla celebre Spiaggia di Iztuzu, conosciuta anche come Spiaggia delle Tartarughe. Questo tratto incontaminato di sabbia dorata, lungo 4.5 chilometri, è un’area protetta per la nidificazione delle tartarughe marine caretta caretta. A seconda della stagione, potreste perfino avvistarne una nei pressi della riva. La spiaggia separa le acque dolci del fiume Dalyan da quelle salate del Mar Egeo. Avrete circa 15 minuti per godervi la bellezza naturale e la tranquillità del luogo prima di intraprendere la crociera di ritorno di circa 50 minuti verso il molo di Dalyan. Una volta rientrati, vi attende un pranzo rilassante di un’ora in un ristorante sul fiume, per poi ripartire in pullman verso il porto di Marmaris con un viaggio di circa 90 minuti. Informazioni importanti: L’escursione non è adatta a ospiti con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. È incluso una bevanda analcolica durante il pranzo. Gli ospiti con qualsiasi tipo di intolleranza alimentare sono invitati a comunicarlo all'Ufficio escursioni di bordo almeno due giorni prima dell'escursione. Il sito di Kaunos è all’aperto e privo di ripari dal sole o dalla pioggia. Si consiglia abbigliamento leggero in cotone, scarpe comode, cappello, crema solare e occhiali da sole. Ogni barca può accogliere al massimo 25 persone. Una guida per ogni pullman accompagnerà due imbarcazioni, fornendo spiegazioni quando le due barche si avvicinano alle tombe licie. Non è previsto l’uso di un sistema audio a bordo. Il commento del sito delle tombe sarà di circa 10-15 minuti. È possibile fare il bagno alla spiaggia di Iztuzu, ma sarà necessario rispettare l’orario di ritrovo (tempo massimo: 15 minuti). Non è previsto tempo libero per prendere il sole. L’ingresso alla spiaggia non include il noleggio di lettini o ombrelloni. Se desiderate fare il bagno, è consigliabile indossare il costume sotto i vestiti e portare con voi un telo da mare. Non è consentito portare cibo o bevande in spiaggia.

BAIE DA SOGNO: ESCURSIONE IN BARCA A MARMARIS
Durata ore 6.00
La vostra esperienza comincia con una breve passeggiata dal terminal al molo, dove vi imbarcherete su una barca dotata di lettini e aree ombreggiate. Per le successive 5 ore e 30 minuti, navigherete sulle acque cristalline lungo la splendida costa di Marmaris esplorando alcune delle sue baie nascoste. La prima sosta sarà ad Aquarium Bay, rinomata per le sue acque trasparenti e la vivace vita marina - ideale per nuotare e fare snorkeling. Proseguirete poi verso Amos Bay, dove potrete concedervi una rinfrescante nuotata ammirando dall’acqua le rovine dell’antica città di Amos, situate su un’altura che domina la baia. Sebbene non sia prevista la visita, il panorama delle rovine dal mare offre un perfetto connubio tra storia e natura. La terza tappa sarà la tranquilla Isola del Paradiso, conosciuta anche come Baia di Kizilkum. Qui potrete nuotare, prendere il sole o passeggiare lungo i sentieri panoramici e la costa silenziosa dell’isola. In ciascuna di queste baie da sogno, avrete tempo a sufficienza per rilassarvi, fare il bagno nelle acque limpide, prendere il sole o semplicemente godervi il paesaggio costiero. Durante la navigazione, vi verrà servito un pranzo a bordo in un’atmosfera informale e vacanziera. Al termine della crociera, rientrerete al porto e, con una passeggiata di circa 15 minuti, raggiungerete la nave. Informazioni importanti: L’escursione è soggetta alle condizioni meteo e potrà essere annullata in caso di vento forte o pioggia. Si raccomanda di indossare infradito, cappello e protezione solare, e di portare con sé costume da bagno e asciugamano. A bordo sono disponibili, a pagamento, attrezzatura per snorkeling, spuntini e bevande (alcoliche e analcoliche). È consentito portare la propria attrezzatura per lo snorkeling ma non è consentito portare cibo a bevande sull'imbarcazione. Cabine disponibili per cambiarsi. L’escursione non è adatta a ospiti con problemi di mobilità, patologie cardiache, in sedia a rotelle o soggetti a mal di mare. Gli ospiti con qualsiasi tipo di intolleranza alimentare sono invitati a comunicarlo all'Ufficio escursioni di bordo almeno due giorni prima dell'escursione. Durante la crociera, il comandante/guida fornirà commenti in lingua inglese.

MARMARIS A PIEDI: SCORCI, STORIA E TRADIZIONI
Durata ore 3.00
e boutique. A seguire, farete una sosta per lo shopping di circa 30 minuti, che potrà includere visite a negozi di articoli in pelle, tappeti, gioielli, delizie turche e souvenir artigianali - singolarmente o in combinazione. Un breve tragitto vi condurrà poi verso la Città Vecchia, mentre la guida vi racconterà curiosità e aneddoti sulla storia marittima di Marmaris e sulla sua trasformazione nel corso degli anni. Giunti nella parte storica, esplorerete le sue strette stradine acciottolate e le tipiche case bianche prima di visitare il Castello e il Museo archeologico. Qui trascorrerete circa 30 minuti alla scoperta della storia del castello e della collezione museale, che include reperti dell’epoca ellenistica, romana e bizantina, oltre a esposizioni etnografiche. Dopo la visita, continuerete con la guida passeggiando per altri 15 minuti nel cuore della città vecchia, per approfondire la conoscenza della vita locale e dell’evoluzione di Marmaris da tranquillo villaggio di pescatori a vivace meta turistica. Seguiranno 45 minuti di tempo libero per esplorare a vostro piacimento - magari sorseggiando un caffè turco in un caffè tipico, visitando altri negozi o semplicemente ammirando il panorama sul mare. Infine, vi riunirete con la guida per una passeggiata panoramica di circa 30 minuti che vi riaccompagnerà al terminal crociere e alla nave. Informazioni importanti: Questa escursione si svolge interamente a piedi (circa 6 km) e include tratti su terreno irregolare e numerosi scalini. Il percorso verso il castello include un breve vicolo in salita con circa 20 gradini in pietra irregolari. Sebbene la salita sia breve, potrebbe risultare leggermente impegnativa per chi ha mobilità ridotta. Il tour non è adatto a ospiti con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. Durante i mesi estivi, le temperature a Marmaris possono essere molto elevate: si consiglia agli ospiti anziani di valutare con attenzione la propria tolleranza al caldo prima di partecipare.

RELAX A MARMARIS IN RIVA AL MARE
Durata ore 6.00
Rilassatevi sotto il caldo sole del Mediterraneo dopo un trasferimento in pullman di circa 30 minuti dal porto a un elegante hotel sul mare. All’arrivo, avrete a disposizione cinque ore di tempo libero per rigenerarvi lungo la splendida costa. Che preferiate distendervi sulla soffice sabbia dorata, fare un tuffo rinfrescante nelle calme acque turchesi o semplicemente godervi il sole, questo è il modo ideale per ricaricare le energie. Dopo questo rigenerante soggiorno in riva al mare, farete ritorno al porto con un trasferimento di circa 30 minuti, dove terminerà l’escursione. Informazioni importanti: L’escursione è disponibile da aprile a ottobre ed è soggetta alle condizioni meteo. A ciascun partecipante verranno forniti un lettino e un asciugamano; un ombrellone sarà condiviso tra due persone. L’accesso alla piscina non è incluso. Si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé costume da bagno, asciugamano e protezione solare. Snack e bevande non sono inclusi, ma disponibili possono essere acquistati al bar.

SCOPRITE MARMARIS IN 4X4
Durata ore 5.30
La vostra esperienza inizierà con un trasferimento di circa 20 minuti dal porto al punto d’incontro, dove vi attendono i veicoli 4x4. Riceverete un breve briefing sulla sicurezza di circa 15 minuti prima di partire per la vostra avventura. Provate l’emozione dell’adrenalina mentre vi avventurate nel primo tratto fuoristrada, un percorso di circa 30 minuti tra natura incontaminata e sentieri de terra. Farete poi una sosta di 15 minuti a Eren Hill, dove potrete ammirare viste panoramiche e scattare splendide foto delle valli e della costa. Successivamente, proseguirete con un nuovo tragitto fuoristrada di 25 minuti fino a Bayir Village, dove vi attende una pausa di un’ora all’ombra di antichi platani. Qui potrete gustare il tradizionale tè turco e dolci fatti in casa, immergendovi nei sapori locali. Dopo la pausa, ripartirete per un percorso fuoristrada di 15 minuti, seguito da una passeggiata di 45 minuti per visitare una cascata nascosta - un’occasione perfetta per rilassarsi nella frescura della natura. In seguito, godetevi un ultimo percorso di 15 minuti tra strade per raggiungere la spiaggia di Kizkumu, famosa per il suo banco di sabbia unico che offre l'occasione unica di camminare letteralmente in mezzo al mare. Qui avrete 45 minuti di tempo libero per nuotare o semplicemente rilassarvi circondati da un paesaggio tranquillo. Infine, rientrerete al porto con un trasferimento di circa 45 minuti. Informazioni importanti: I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 7 e i 65 anni. Tutti dovranno firmare una liberatoria prima della partenza. I partecipanti non guideranno i fuoristrada: tutti i veicoli sono condotti da autisti locali. Si consiglia di indossare il costume da bagno e di portare con sé crema solare e telo mare. Il tour non è guidato ma è accompagnato da un assistente di lingua inglese. Non è adatto a ospiti con problemi di schiena, collo, alle donne in gravidanza, a ospiti con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. Poiché i veicoli sono aperti, è consigliabile portare una sciarpa per riparare gli occhi dal vento durante gli spostamenti. Questo tour è disponibile da aprile a ottobre ed è soggetto alle condizioni meteo.

NAPOLI

SCOPRITE LE MERAVIGLIE DEL SITO ARCHEOLOGICO DI POMPEI
Durata ore 4.00
Scoprite tutti i segreti delle antiche rovine di Pompei con questa escursione, sito patrimonio UNESCO. La fiorente città di Pompei venne distrutta nel 79 d.C. dall'eruzione del Vesuvio. Il sito è continuamente sottoposto a scavi sin dal suo rinvenimento, avvenuto solo nel XVI secolo. Dopo il trasferimento dal molo di Napoli con tragitto di 45 minuti in autostrada, avrà inizio la visita di due ore di questa meraviglia archeologica. Conoscerete la storia della città e della sua tragica fine, ammirando i resti perfettamente mantenuti di questo insediamento romano, come congelati nel tempo da quel giorno fatale. Fra i reperti emersi troverete magnifici affreschi, pagnotte di pane e persino diversi impressionanti calchi di persone e animali conservati nella lava. A seguire, avrete a disposizione circa 45 minuti di tempo libero. Il tour si conclude con il viaggio di ritorno in autostrada di circa 30 minuti in autobus fino al porto di Napoli e alla vostra nave. Informazioni importanti: quest'escursione prevede lunghi percorsi a piedi su terreno irregolare; ci sono grandi blocchi di pietra sulle strade di Pompei per questo l'escursione non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle.

SPLENDIDE VEDUTE E MONUMENTI DEL NAPOLI STORICA
Durata ore 4.00
Scoprite il meglio di Napoli con questa escursione di quattro ore, parte in pullman e parte a piedi. Dal porto, con un trasferimento in pullman di 30 minuti, raggiungerete il quartiere di Posillipo, dove avrà inizio un tour in pullman di 50 minuti che vi farà conoscere questa zona elegante ed esclusiva Napoli, nota per le splendide ville ottocentesche e le viste a perdita d’occhio. Avrete poi un'ora per scoprire le strade del centro, facendo tappa per visitare la famosa Galleria Umberto I, con i suoi pavimenti con mosaici e i soffitti in vetro, e l'esterno del teatro dell'opera più antico d'Europa, il San Carlo. Lasciatevi incantare dall'enorme Piazza Plebiscito e dal suo colonnato. La piazza deve il suo nome attuale al plebiscito che decretò l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno di Sardegna nel 1860. Gli ultimi 90 minuti di questa escursione includono una passeggiata per raggiungere il centro storico di Napoli e visitare San Lorenzo Maggiore, chiesa duecentesca storicamente legata al celebre scrittore e poeta rinascimentale Giovanni Boccaccio. La visita include anche gli scavi sotto la basilica che offrono uno scorcio sulla storia della città attraverso varie epoche, dalla Napoli greco-romana al XVIII secolo. Inoltre, è compreso un tour guidato a piedi della vicina via San Gregorio Armeno, dove potrete comprare direttamente dagli artigiani i bellissimi presepi per cui Napoli è famosa sin dal XVIII secolo. L'escursione si conclude con un trasferimento di quindici minuti per rientrare sulla nave. Informazioni importanti: quest'escursione prevede lunghi percorsi a piedi e, durante la visita agli scavi, presenza di scale e passaggi molto stretti; non è pertanto adatta a ospiti che soffrono di claustrofobia o con problemi di deambulazione. Gli ospiti con mobilità ridotta sono invitati a valutare il proprio livello di resistenza e abilità prima di partecipare. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. I negozi potrebbero essere chiusi di domenica.


UNO SCORCIO DI CAPRI: LA CELEBRE PIAZZETTA E PANORAMI DA SOGNO
Durata ore 6.00
Questa escursione di circa sei ore vi farà scoprire il fascino elegante e la bellezza selvaggia di Capri. Da Napoli raggiungerete Capri con una navigazione in aliscafo di 50 minuti, seguito da un trasferimento di 20 minuti in minibus fino ad Anacapri. Qui avrete circa 35 minuti per passeggiare liberamente fra le sue strade eleganti, ricche di boutique di lusso. A seguire vi attende una visita di 50 minuti a Villa San Michele, caratterizzata dalla facciata rosa cipria. Realizzata e progettata dal medico e scrittore svedese Axel Munthe, questa eccentrica villa sorge su un affioramento roccioso (ad oltre 300 metri di altezza) ed è una delle principali attrazioni dell'isola. Le viste sul Golfo di Napoli e sulla Penisola Sorrentina vi lasceranno senza fiato. Una volta tornati nel centro di Capri in 20 minuti circa, avrete circa 60 minuti per esplorare in autonomia l'elegante e incantevole cittadina. A questo punto potrete scegliere di visitare i bellissimi Giardini di Augusto (l'ingresso non è incluso nel prezzo dell'escursione e va pagato al momento), da cui è possibile scorgere anche i famosi Faraglioni. In alternativa, potrete usare il tempo libero a disposizione per ammirare le graziose stradine di Capri intorno alla famosa Piazza Umberto I. Il ritorno sarà effettuato con un tragitto di 20 minuti in minibus o in funicolare (il biglietto della funicolare non è incluso nel prezzo dell'escursione e va pagato al momento), fino al porto di Capri, quindi su aliscafo per raggiungere il porto di Napoli in circa 50 minuti. Informazioni importanti: il trasferimento potrebbe avvenire con un aliscafo pubblico o privato. Durante i periodi di maggiore afflusso turistico, vi preghiamo di prevedere possibili tempi di attesa per i trasferimenti da e per Capri e Anacapri, poiché dipendono dagli orari e dalla disponibilità del trasporto pubblico sull’isola. L'escursione non è prevista per gli scali da novembre a tutto febbraio e non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione. Le guide forniranno informazioni su come muoversi sull'isola ma non resteranno con i partecipanti durante l'escursione.

ALLA SCOPERTA DELLA SPLENDIDA SORRENTO
Durata ore 5.30
Questa escursione di cinque ore e 30 minuti è un’occasione imperdibile per scoprire Sorrento, splendida cittadina costiera. Immersa fra coltivazioni di limoni e colline calcaree, Sorrento è una vivace località marittima, dove le barche si lasciano cullare nel suo porticciolo. L'escursione inizia con un trasferimento di 80 minuti dal porto di Napoli, lungo un tragitto in parte in autostrada e in parte lungo una strada costiera con vedute spettacolari. Seguirà una passeggiata di un’ora nel centro storico che toccherà tutti i luoghi più belli di questa cittadina di mare, nota per le sue vedute sul mare e sulla costa. Durante il tour ammirerete Piazza Tasso - il salotto della città - circondata da bar e ristoranti e così battezzata in onore di Torquato Tasso, poeta del luogo raffigurato nella statua eretta al centro della piazza. Nelle vicinanze sorge il Sedile Dominova, un edificio del XV secolo con una loggia con cupola e maioliche, antica sede del Seggio dell'aristocrazia locale. Potrete poi contemplare dall'esterno la Cattedrale di Sorrento, realizzata nell'XI secolo, e la Chiesa di San Francesco e il suo chiostro, in stile barocco, entrambi parte di un monastero che sarebbe stato fondato nel VII secolo. Dopo il tour avrete a disposizione circa un'ora e 40 minuti di tempo libero per rilassarvi o acquistare una bottiglia di limoncello, il famoso liquore di Sorrento, prima del viaggio di 80 minuti di rientro alla nave. Informazioni importanti: sebbene questa escursione includa lunghi tragitti a piedi, gli ospiti in sedia a rotelle potranno prendervi parte ma dovranno essere assistiti da un accompagnatore pagante in grado di aiutarli a salire e scendere dal pullman. È necessario utilizzare sedie a rotelle pieghevoli, poiché i pullman non sono dotati di sollevatori né di rampe.

ESPLORANDO IL SACRO E IL PROFANO DI NAPOLI, DALLE CATACOMBE ALLA CUCINA
Durata ore 6.00
Approfondite la storia e la tradizione culinaria di Napoli durante questa escursione di sei ore. Iniziate con un tour a piedi di 30 minuti che vi porterà a scoprire alcuni dei principali punti di interesse di Napoli, tra cui il medievale Castel Nuovo (noto anche come Maschio Angioino), il teatro d'opera più antico al mondo ancora in attività, il raffinato Teatro di San Carlo, Piazza Municipio e la famosa Galleria Principe Umberto I, caratterizzata da pavimenti piastrellati e soffitti di vetro. Una pausa di 30 minuti presso un caffè locale offre l'opportunità di rilassarsi con un caffè e una piccola sfogliatella, una deliziosa specialità regionale con un ripieno dolce e cremoso. La visita guidata a piedi prosegue per un'altra ora lungo un itinerario che vi permette di ammirare l'ampia Piazza del Plebiscito, fiancheggiata dal Palazzo Reale e dall'imponente Basilica di San Francesco di Paola con la sua maestosa colonnata. Proseguite attraverso il quartiere di Santa Lucia e ammirate Piazza Nazario Sauro, affacciata sul mare, e la statua del Re Umberto I. Dopo una passeggiata di 15 minuti, raggiungerete un ristorante nelle vicinanze. Qui vi attende un pranzo della durata di circa un’ora: si comincia con una selezione di antipasti, seguiti dalla pizza – il piatto più iconico di Napoli e simbolo gastronomico della città – e da un dolce. Successivamente, una breve passeggiata e un viaggio in autobus (circa 40 minuti) vi porteranno a Capodimonte per visitare le sacre Catacombe di San Gennaro. Scendete nel sottosuolo per un tour a piedi di 80 minuti attraverso queste antiche catacombe su due livelli, scavate nella roccia tufacea. Il senso del sacro è molto forte nella città, e durante la visita a questo luogo affascinante, la vostra guida vi aiuterà a comprendere il motivo. Una volta tornati all'aria aperta, gli ultimi 35 minuti dell'escursione prevedono una passeggiata fino al bus e il viaggio di ritorno al porto. Informazioni importanti: questa escursione è disponibile solo per gli ospiti MSC Yacht Club. Questa escursione si svolge quasi interamente a piedi e non è adatta a persone con difficoltà di deambulazione o claustrofobia. Le Catacombe di San Gennaro si trovano su due livelli sotto la superficie con un percorso che comprende delle scale. Gli ospiti con qualsiasi tipo di intolleranza alimentare sono invitati a comunicarlo all'Ufficio escursioni di bordo almeno due giorni prima dell'escursione.





Continue your shopping! find other products of crociere di gruppo