HELSINKI E CAPITALI BALTICHE
Un affascinante viaggio tra le capitali baltiche e le meraviglie storiche di Finlandia, Estonia, Lettonia e Lituania
DATA PARTENZA :16 AGOSTO 2025
LA QUOTA A PERSONA: EURO 1965,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: EURO 375,00
PROGRAMMA DETTAGLIATO
1° GIORNO - ITALIA - HELSINKI
Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con assistente locale e trasferimento in hotel, sistemazione. Cena e pernottamento.
2° Giorno HELSINKI - TALLIN (83 Km)
Prima colazione. Visita panoramica della città di Helsinki con guida locale: il municipio, il palazzo del Parlamento, la cattedrale nella roccia (ingresso incluso). Pranzo libero. Trasferimento al porto e partenza con traghetto per Tallin. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
3° Giorno -TALLIN
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita della città vecchia: il Castello di Toompea, il vecchio Municipio, la Cattedrale (ingresso incluso), e visita al parco di Kadriorg ove sorge l’omonimo palazzo (esterno). Pranzo libero.
4° Giorno TALLIN - PIARNU (130 Km) - RIGA (185 Km)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Riga. Lungo il percorso breve sosta a Piarnu per il pranzo in ristorante. Proseguimento per Riga. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno RIGA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita della città vecchia: il castello, la Chiesa di San Pietro, il monumento alla libertà, l’Opera House, il distretto Art Nouveau e il Duomo (ingresso incluso). Pranzo e pomeriggio liberi
6° Giorno RIGA - RUNDALE (80 Km) - COLLINA DELLE CROCI (77 Km) - VILNIUS (225 Km)
Prima colazione hotel. Dopo la prima colazione partenza per Vilnius. Visita lungo il tragitto del Palazzo Rundale (ingresso incluso), fu la residenza settecentesca dei Duchi di Curlandia, opera del famoso architetto Rastrelli. Proseguimento per la Lituania. Sosta alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri della Lituania cattolica. Pranzo libero. Arrivo a Vilnius. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° Giorno VILNIUS (Escursione a Trakai) (60 Km)
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita della città vecchia con il suo antico Municipio, la chiesa di San Pietro, la Vecchia Università (ingresso incluso), la Cappella della Madonna dell’Aurora e la Cattedrale di San Stanislav; proseguimento con l’escursione al Castello di Trakai (ingresso incluso). Pranzo libero.
8° Giorno VILNIUS - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei servizi
LA QUOTA COMPRENDE
Voli di linea a/r in classe turistica ( 1 baglio in stiva kg. 20/25 + 1 bagaglio a mano kg. 8 • trasferimenti in pullman per/da gli hotel, sistemazione in camere doppie • pasti come indicato (7 colazioni + 7 cene) • visite ed escursioni indicate nel programmi (ingressi inclusi solo quando specificato) • assistenza di guide/accompagnatori locali in lingua italiana• borsa da viaggio in omaggio. Assicurazione medico Bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali da confermare euro 146/251• Spese servizio da pagare in loco euro 45,00. Quota iscrizione euro 50,00. Supplemento camera singola euro visti d’ingresso (se richiesti) • eventuali tasse richieste in frontiera • facchinaggio • spese di servizio • bevande • extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato • , Assicurazione Annullamento da richiedere all'atto della prenotazione.
NOTE IMPORTANTI
- L’informativa relativa ai vettori aerei, agli operativi dei voli, del luogo di ritrovo e del tipo di assistenza verrà comunicato prima della partenza come previsto dal Reg. CE 2011/05 art. 11-41.- Gli itinerari e l’ordine di effettuazione delle visite turistiche potranno subire variazioni per motivi operativi. - La classificazione alberghiera indicata è quella assegnata dalle autorità, dei vari Paesi, competenti in materia. Il livello qualitativo, in alcune località, può non corrispondere agli standard italiani. Le informazione relative alla documentazione necessaria per l’ingresso nei vari Paesi (visti, vaccinazioni, autocertificazioni, etc.) verranno riconfermate ed eventualmente aggiornate contestualmente alla conferma della prenotazione o all’invio del preventivo.
MINORI-
La legge italiana ha recentemente stabilito che anche i minori devono avere il proprio documento di espatrio individuale. Si fa notare, in ogni caso, che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare con un adulto, genitori o chi ne fa le veci. Verificare che sul passaporto del minore siano riportate a pag. 5 le generalità dei genitori, in caso contrario è necessario l’«estratto di nascita» rilasciato dall’anagrafe. Quando il minore viaggia con una terza persona è necessario l’«atto di accompagno» vidimato dalla Questura con il quale i genitori (o colui che ha la patria potestà) autorizzano la persona designata ad accompagnare il minore. Si raccomanda di avere sempre con sé uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. La documentazione necessaria e il costo per l’ottenimento dei visti sono gli stessi che per gli adulti. I documenti per la richiesta del visto (passaporto, formulario e foto anche nel caso di minori) dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza. Quando tale termine non viene rispettato, il visto può essere rilasciato solo in casi eccezionali con pagamento dei diritti di urgenza. Per i cittadini di altra nazionalità sono previste modalità e prezzi diversi, informazioni su richiesta.