Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

11 OTTOBRE 2025 MACERATA E RECANATI

Weekend nelle Marche: arte, storia e poesia

Codice prodotto: SC667416
Disponibile
179,00
179,00


MACERATA E RECANATI




PARTENZA: 11 OTTOBRE 2025
QUOTA A PERSONA EURO 179,00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 30,00

Programma dettagliato:

1° giorno:
incontro dei partecipanti nei luoghi e orari convenuti, sistemazione in pullman GT e partenza per le Marche. Arrivo a Tolentino. La città di Tolentino offre tante cosa da vedere: pezzo forte della città la Basilica di San Nicola, con il Chiostro e il Cappellone affrescato. Altro simbolo di Tolentino è il Ponte del Diavolo. Leggenda vuole che il
costruttore, non riuscendo a portare a termine l’opera, si ricolse al Diavolo che in cambio dell’aiuto chiese in cambio della prima anima che lo avesse attraversato. Il costruttore accettò il patto e si rivolse a San Nicola che l’indomani beffò il diavolo lanciando sul ponte un pezzo di formaggio e subito in cagnolino corse sul ponte per afferrare il prelibato
pasto e di fatto beffando il diavolo. Pranzo libero. Proseguimento per Macerata. Visita guidata di Macerata, città che conserva un bellissimo centro storico ricco di architetture rinascimentali, neoclassiche e barocche. Cinta da mura di difesa viene anche soprannominata “l’Atene delle Marche”. Visita della Basilica della Misericordia, un
santuario ricco di affreschi, stucchi e marmi policromici, ricostruita nel 1734 su disegno dell’architetto Luigi Vanvitelli; Piazza della Libertà con la Loggia dei Mercanti; Teatro Lauro Rossi, un gioiello dell’arte del ‘700, unico in Italia; Palazzo Buonaccorsi, bellissimo edificio settecentesco che attualmente ospita il Museo della Carrozza con la sua ricca
raccolta di carrozze di varie epoche e la Pinacoteca che raccoglie opere di artisti umbro-marchigiani dal XIV secolo al XIX secolo (tra cui una Madonna con Bambino di Carlo Crivelli del 1470) e una sezione di arte moderna; l’Arena Sferisterio, il teatro all’aperto più suggestivo d’Europa. Qui ogni estate si svolge il Macerata Opera Festival, una delle
più importanti stagioni liriche d’Italia. A seguire trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.

2° giorno:
Dopo la prima colazione, partenza per Recanati, suggestivo borgo medievale immerso nei colli dell’infinito leopardiano. Visita guidata del nucleo storico con la piazzuola del Sabato del Villaggio, luogo simbolo della memoria di Giacomo Leopardi, sulla quale si affacciano i luoghi principali della vita del poeta. Passeggiata lungo la via Monte Tabor sino a raggiungere il Parco del Colle dell’Infinito, luogo di quiete e silenzio, ove sarà possibile godere di una suggestiva vista sulle campagne marchigiane. Pranzo in ristorante . A seguire partenza per il viaggio di ritorno .

La quota comprende:
Viaggio in pullman GT. 1pernottamnto 1 cena e 1 colazione in hotel. Visita guidata di Macerata e di Recanati. 1 pranzo in ristorante. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:
Mance ed extra personali. Tassa di soggiorno. Ingressi a siti/monumenti. Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione tour 2 giorni