Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

29 MAGGIO 2025 TOUR FRIULI VENEZIA GIULIA 5 GIORNI

Un tour emozionale del Friuli alla scoperta delle bellezze naturali e storiche

Product code: SC311016
595,00
595,00

TOUR FRIULI VENEZIA GIULIA


TOUR 5  GIORNI

DATA DI PARTENZA:29 MAGGIO

COSTO A PERSONA: €595


PROGRAMMA:


1 GIORNO: ROMA-AQUILEIA

Partenza dai luoghi e orari convenuti per il Friuli-Venezia Giulia. Soste e pranzo libero durante il percorso. Arrivo ad Aquileia, visita guidata. Per la sua immensa area archeologica e la preziosa Basilica Patriarcale la città è inserita nei beni Unesco. Visita della Basilica di Santa Maria Assunta (ingresso incluso). Al termine trasferimento in hotel zone limitrofe. Cena e pernottamento.

2 GIORNO: TRIESTE E CASTELLO DI MIRAMARE

Prima colazione in hotel. Partenza per il Castello di Miramare. Ingresso e visita (incluso), dopo la colazione partenza per il Castello di Miramare, dimora nobiliare che conserva ancora oggi i sontuosi arredi originali. È una delle principali attrazioni di Trieste, costruito tra il 1856 e il 1860 per volere dell’Arciduca Massimiliano d’Asburgo, Imperatore del Messico che seguì di persona il progetto ed i lavori. Moltissime le stanze e di particolare pregio sono le “Sale di Massimiliano”, fra le quali la camera da letto arredata come una cabina di una nave, e la “Sala del trono”. Il vasto parco
ricco di piante rare, sculture e laghetti, scende con ampi gradoni verso il mare. Nel Castello di Miramare soggiornò, per un certo periodo, anche Sissi. Trasferimento a Trieste. Visita guidata. Bella e colta, Trieste è la città più cosmopolita d’Italia. Vi si respira il glorioso passato asburgico e negli incroci di lingue, popoli e religioni che ancora la caratterizzano si intuisce con facilità la sua anima insieme mitteleuropea e mediterranea. Cuore della città è la più bella e la più simbolica delle sue piazze, oggi dedicata all’Unità d’Italia. I palazzi che vi si affacciano sono una sintesi perfetta della storia di Trieste. Il lato più spettacolare della piazza è però quello rivolto al mare, su cui si allunga per oltre duecento metri il Molo Audace. Da qui, lo sguardo va oltre piazza Unità e si apre su palazzi monumentali, sulla chiesa greco-ortodossa di San Nicolò, sul Canal Grande, centro di quello che fu il borgo voluto da Maria Teresa d’Austria e che con le sue chiese testimonia la felice convivenza di religioni diverse. Tempo pranzo libero. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

3 GIORNO: LAGO DI FUSINE-TARVISIO-SAN DANIELE

Dopo colazione, trasferimento ai laghi di Fusine. I Laghi di Fusine, incastonati tra le maestose Alpi Giulie nel nord-est dell'Italia, sono un paradiso naturale che incanta ogni visitatore. Composti da due splendide distese d'acqua, il Lago Superiore e il Lago Inferiore, questi laghi offrono uno scenario mozzafiato con le loro acque cristalline circondate da fitti boschi di conifere e possenti cime montuose. L'atmosfera qui è magica e rilassante, perfetta per una passeggiata
rigenerante lungo le sponde, un picnic tra la natura o semplicemente per ammirare il riflesso delle montagne sulle acque tranquille. I Laghi di Fusine sono una tappa imperdibile per gli amanti della natura e per chi desidera immergersi nella bellezza incontaminata delle Dolomiti Friulane. Pranzo libero. Proseguimento per una visita di Tarvisio, contornata dalla Alpi Giulie e ricca di ampie vallate e boschi - la Foresta di Tarvisio, con i suoi 24.000 ettari, è la più grande foresta demaniale d'Italia - la cittadina ha un aspetto moderno ma anche un'anima antica, piena di tradizioni tutte da scoprire. Grazie alla sua particolare posizione a ridosso del confine, è un crocevia di lingue e culture dove si incontrano Italia, Slovenia e Austria. L'ottima cucina annovera specialità friulane, carinziane e slovene. Al termine della visita ci trasferiamo a San Daniele, patria dell'omonimo prosciutto crudo, tra i più famosi al mondo, dove degusteremo questa
bontà. Il Prosciutto di San Daniele DOP è stagionato e si presenta di profumo intenso e di colore rosso-rosato, con delle striature bianche di grasso morbido e delicato. La particolare lavorazione tradizionale prevede il mantenimento dell’integrità della coscia a beneficio di una migliore diffusione dell’umidità e, naturalmente, del risultato finale. degustazione a base di Prosciutto San Daniele DOP. Rientro in hotel cena e pernottamento.

4 GIORNO CIVIDALE DEL FRIULI E UDINE

Dopo colazione partenza e visita di Cividale del Friuli. Cividale del Friuli, situata nel cuore della regione Friuli-Venezia Giulia, è una città ricca di storia e cultura. Fondata dai Romani nel II secolo a.C., è famosa per il suo patrimonio longobardo, tanto che il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiando per le sue strade acciottolate, si possono ammirare monumenti storici come il Tempietto Longobardo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Ponte del Diavolo, che offre una vista spettacolare sul fiume Natisone. Nel pomeriggio, visita guidata della città di Udine: visite esterne, Piazza della Libertà, definita “la più bella piazza veneziana sulla terraferma“. In pochi minuti a piedi si arriva a Piazza Matteotti, con i portici, le botteghe, i tavolini dei bar all’aperto, al Duomo,
all'elegantissima via dello shopping Mercatovecchio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.


5 GIORNO: ROMA
Colazione, partenza per il ritorno a Roma.

LA QUOTA COMPRENDE: 

Viaggio in bus GT, soggiorno di 5 giorni 4 notti in mezza pensione . Visita guidata a Trieste e Udine. Ingresso con guida al castello Miramare e alla Basilica di Aquileia. Degustazione del prosciutto San Daniele. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

 Mance ed extra personali. Tassa di soggiorno. Ingressi non indicati
espressamente nel programma. Tutto quanto non incluso ne “la quota comprende”.


NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi
specificati nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.

Informazioni per il viaggiatore

- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.

-  Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.

- Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.

-  E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.

- In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni settimanali.  Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi. 

Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore VACANZE AZZURRA, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.







Continue your shopping! find other products of tour in bus da 2 a 10 giorni