Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

20 GIUGNO 2025 TOUR 3 GIORNI ISOLE TREMITI

Le Isole Tremiti: un angolo di paradiso nel cuore dell’Adriatico, tra acque cristalline, natura incontaminata e storia millenaria.

Product code: SC575962
349,00
349,00

Le Isole Tremiti e la Costa dei Trabocchi
– L’Adriatico da Vasto a Termoli


TOUR 3 GIORNI

DATA DI PARTENZA:20 GIUGNO 2025

COSTO A PERSONA: €349


PROGRAMMA:


1° giorno: VASTO
Incontro dei partecipanti nei luoghi ed orari stabiliti, sistemazione in bus GT e partenza per l’Abruzzo. Dedicheremo la mattinata al viaggio verso la costa abruzzese, giungendo a Ortona. Visita guidata della città romana, occupata dai Goti, dai Bizantini, dai Longobardi e infine dai Normanni che nell’XI secolo la incendiarono. Risorta in epoca sveva, la città fu in gran parte distrutta poi durante la Seconda guerra mondiale. Oggi Ortona è una delle più belle località della Costa dei Trabocchi che ispirò anche Gabriele D’Annunzio. Passeggiata nel borgo medievale che ha mantenuto quasi intatto l’aspetto originario; tra vicoletti e piazzette si nascondono incantevoli palazzi storici che risalgono al 1200 e al 1300. Arroccato in cima a uno sperone a picco sul mare si trova il castello aragonese, costruito tra il 1448 e il 1452 per volere
di Ferdinando d’Aragona a difesa del porto. Al centro città sorge la maestosa cattedrale di San Tommaso, costruita sulle rovine di un tempio pagano dedicato a Giano del secolo VI, ha subito varie distruzioni e rifacimenti nel corso dei secoli. Il Palazzo Farnese è il palazzo storico più importante di Ortona, situato lungo la Passeggiata Orientale, fu costruito nel XVI secolo per volere di Margherita d’Austria che però non lo vide mai completato., Pranzo libero. A seguire trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere. Pomeriggio libro per una passeggiata nella bella cittadina di Vasto. Cena e pernottamento.

2° giorno: ISOLE TREMITI – TERMOLI

Prima colazione in hotel. Ci trasferiremo al porto di Termoli in tempo utile per imbarcarci sulla motonave che ci porterà alle Tremiti, il meraviglioso arcipelago roccioso che fa parte del territorio pugliese. Partenza dal porto di Termoli con traghetto e approdo sull’isola di San Domino. Tour dell’isola di San Domino con giro turistico alle grotte e visita alla statua di Padre Pio immersa. Sbarco sull’isola di San Nicola. Giro in barca di 1 ora e 15 minuti con visita guidata alle grotte marine più famose dell’isola di san Domino: la Grotta delle Rondinelle, così chiamata perché al suo interno nidificano le rondini, la Grotta del Bue Marino, caratterizzata dal colore fluorescente delle acque e abitata in tempi remoti da esemplari di foca monaca e la Grotta delle Viole, così chiamata perché le sue pareti in primavera sono ricoperte di fiori tra cui la ambretta, la cineraria e la centaurium. Dopo la visita delle grotte è prevista una sosta nel parco marino per ammirare la statua di Padre Pio, alta 3 metri ed immersa a 14 metri di profondità al largo dell’Isola di
Capraia, visibile dalla superficie.  Visita libera per ammirare le meraviglie dell’isola di San Nicola, tra cui il Santuario di Santa Maria a Mare, fondato dai monaci benedettini nel 1045 e divenuto nel tempo anche rifugio per
gli abitanti per difendersi dalle invasioni turche e inglesi; il Castello dei Badali, noto per il suo
cunicolo sotterraneo che lo collega all’isola di Capraia; il Torrione Angioino sulla cui sommità si
trovano le corazze di ferro che rivestivano i cannoni durante la Prima Guerra Mondiale e la
Guerra Libica; il Torrione del Cavaliere del Crocifisso e la Cisterna della Loggia della Meridiana,
un profondo pozzo da cui i monaci si rifornivano di acqua e chiamato così perché probabilmente
vi si trova una meridiana.  Trasferimento con barca alla volta dell'Isola di San Domino, l’isola più ricca dal punto di vista naturalistico. Caratteristica è la grande pineta di pini di Aleppo, che degrada man mano fino alla
scogliera, a strapiombo sul mare. San Domino offre poi ai bagnanti una sola spiaggia sabbiosa, Cala delle Arene, e diverse calette rocciose. Passeggiando sull'isola potrete incontrare le diomedee, uccelli marini dal verso singolare e altro nome con cui è conosciuto l’arcipelago. Nell'antichità infatti le isole Tremiti erano conosciute come Isole Diomedee o Isole di Diomede, eroe omerico che secondo la leggenda vi trovò sepoltura. Pranzo a base di pesce presso un
ristorante dell’isola con inclusi 1/2 acqua e 1/4 di vino. (Allergie e intolleranze alimentari devono
essere comunicati alla prenotazione). Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti. Sbarcheremo a S. Nicola, sede comunale, dove si trovano i principali monumenti, in primis il millenario complesso religioso di S. Maria a Mare. Quindi eccoci a San Domino, l’isola più grande e la più abitata, che ospita le principali strutture turistiche grazie a Cala delle Arene, l’unica spiaggia sabbiosa delle Tremiti che sfrutteremo per un bagno ristoratore. Pranzo libero in corso di escursione. Tornati a Termoli, importante centro turistico e peschereccio del Molise, faremo una breve passeggiata nel grazioso quartiere medievale protetto dalle mura. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Note: in caso di condizioni meteo-marine avverse, verrà proposto un altro itinerario in terraferma.

3° giorno: COSTA DEI TRABOCCHI – S. GIOVANNI IN VENERE
Prima colazione e partenza per la costa dei Trabocchi uno dei tratti più suggestivi del litorale abruzzese, dove spiagge sabbiose si alternano a calette e tratti rocciosi. La costa è scandita dalla presenza degli antichi trabocchi, macchine da pesca poste su palafitte di legno, raggiungibili attraverso delle passarelle. Visita di un Trabocco, degustazione e dimostrazione dell’attività. .A seguire partenza per Fossacesia, cittadina legata all’abbazia di san Giovanni in Venere, il complesso monastico si affaccia sul golfo di Venere ed è uno dei monasteri di stile cistercense in Abruzzo. Visita del Monastero. Pranzo libero durante il percorso del rientro.


La quota comprende:

Viaggio in bus GT. Soggiorno di 3 giorni 2 notti con cena colazione. Visita guidata di
Ortona. Escursione intera giornata alle isole tremiti incluso pranzo. Degustazione in un Trabocco.
Accompagnatore. Assicurazione medico- bagaglio.
La quota non comprende:

Mance ed extra personali. Ingressi a siti/musei non inclusi nel programma. Tassa
di soggiorno. Tutto quanto non indicato ne la “quota comprende”






Continue your shopping! find other products of tour in bus da 2 a 10 giorni