Tra Terra e Acqua: Ville Venete, Ravenna e Ferrara
Un viaggio tra arte bizantina, fasti rinascimentali e splendori palladiani — navigando tra le meraviglie del Brenta e visitando due delle ville venete più iconiche
DATA DI PARTENZA: 19 SETTEMBRE 2025
Quota promo prenota prima: € 369 Prenota entro il 30 luglio 2025
Quota base:€ 429
Supplemento Singola euro 60,00
1°GIORNO:
Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman. Arrivo a RAVENNA. Pranzo libero. La visita di Ravenna è un’esperienza straordinaria per immergersi nell’arte, nella storia e nella cultura di questa città unica. Conosciuta in tutto il mondo per i suoi mosaici bizantini e per essere stata uncrocevia di civiltà, oggi dispone di ben otto siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Incontro con la guida e visita dei principali monumenti della capitale bizantina: Basilica di San Vitale, Galla Placidia, Battistero Neoniano e Sant'Apollinare Nuovo. Tempo libero a disposizione per il completamento della visita. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel e trasferimento per la Riviera del Brenta, per trascorrere la giornata in navigazione accompagnati da una guida turistica. Lungo il grandioso canale artificiale del Brenta, i nobili veneziani, nel Seicento e Settecento, costruirono le loro splendide ville ispirate all’architettura palladiana, con meravigliosi giardini, statue che si riflettono nel placido corso del fiume ed i salici lambiti dalla tenue corrente–
Arrivo a Stra’ e incontro con la guida per la visita a Villa Pisani. Si tratta della più imponente dimora della Riviera del Brenta, ricca di saloni affrescati dai più grandi pittori del tempo e circondata da un magnifico parco che la fa definire “la Versailles del Brenta”.
Al termine trasferimento in bus a Dolo (10 minuti) e sosta per il pranzo libero o facoltativo in ristorante (Menu carne a 27,00 comprende: un antipasto, un primo di stagione, un secondo piatto di arrosto con contorno, dolce della casa acqua e vino),menu pesce (costo 35,00comprende: antipasto di mare, un primo piatto a base di pesce , un secondo di pesce al forno o ai ferri con contorno, dolce della casa, acqua e vino.)
Ore 14:00 circa imbarco sul battello al pontile di Dolo e attraversamento della Chiusa di Dolo condiscesa di dislivello acqueo. Navigazione fra borghi rivieraschi, ville, chiuse e ponti girevoli conillustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume. Attraversamento dellaChiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo. Illustrazione delle varie Ville viste dal fiumeSosta a Villa Widmann per la visita. Navigazione fra ville, borghi rivieraschi paesi e ponti girevoliIllustrazione delle varie Ville viste dal fiume tra le quali “La Malcontenta. Sbarco a Malcontenta,incontro con il bus e partenza per il rientro in hotel.
3 °GIORNO:
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro con sosta a Ferrara. Arrivo a FERRARA,città riconosciuta dall'Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità e celebre per essere statala città degli Estensi. Incontro con la guida e proseguimento a piedi fino al Castello Estense e allaCattedrale per la visita. Pranzo libero. Al termine, partenza per il rientro.
La quota comprende: viaggio in bus GT. Soggiorno di 3 giorni 2 notti in mezza pensione. Visitaguidata di Ravenna e Ferrara. Navigazione Ville del Brenta ingresso e visita guidata a Villa Pisani eVilla Widmann. Ingressi come da programma. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: Mance ed extra personali. Tassa di soggiorno se richiesta. Ingressi nonespressamente indicati nel programma. Tutto quanto non indicato ne la “quota comprende”.