FOLIAGE SUL LAGO MAGGIORE
Incontro dei partecipanti nei luoghi ed orari convenuti, sistemazione in pullman GT e partenza. Soste e pranzo libero durante il percorso. Arrivo in hotel (Arona o zone limitrofe), sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
2° giorno
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dell’ L’eremo di Santa Caterina del Sasso , si trova sulle sponde del Lago Maggiore, nel comune di Leggiuno, in provincia di Varese, Lombardia. È situato su una scogliera a picco sul lago con una vista spettacolare e un’atmosfera di grande spiritualità e pace. Questo eremo è un luogo di interesse storico, artistico e religioso, ed è facilmente raggiungibile sia via terra, con una scalinata o un ascensore. Lo spettacolo del Lago Maggiore, contornato da una corona di cime innevate, ha caratterizzato il paesaggio di questo territorio per secoli e il nome “Maggiore” indica proprio la sua grandezza e importanza. Ci sono molte bellezze da ammirare sulle sponde del Lago Maggiore, ma il Santuario di Santa Caterina del Sasso merita un discorso a parte. Ingresso e visita guidata. Al termine trasferimento ad Arona, pranzo libero. Visita della cittadina sul lago Maggiore. Visita libera del San Carlone, statua di rame con mani e testa di bronzo raffigurante San Carlo Borromeo. Trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.
3° giorno
Dopo la prima colazione, partenza per il piccolo e suggestivo Lago d’ Orta. Visita dell’antico borgo di Orta San Giulio, è senza dubbio uno dei borghi più suggestivi. Posizionato su una penisola che si protende nel lago, questo borgo medievale è famoso per le sue stradine acciottolate, i palazzi antichi e la splendida Piazza Motta. . Imbarco per mini-crociera del golfo d’Ortello con sosta sull’Isola di San Giulio dove si potrà ammirare l’omonima basilica con i suoi tesori d’arte. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° giorno
Prima colazione e partenza per il rientro con soste e pranzo libero.
La quota comprende:
Viaggio in pullman GT. Soggiorno di 4 giorni e 3 notti in mezza pensione. Ingresso e visita guidata dell’ Eremo di Santa Caterina del Sasso. Mini-crociera per l’ isola di San Giulio. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Tassa di soggiorno, pranzi, extra, assicurazione annullamento, Supplemento singola (€90).