ABRUZZO
DATA:2 AGOSTO 2025
PREZZO: 490 EURO
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° GIORNO: L'AQUILA
Incontro con i partecipanti al viaggio. Sistemazione in pullman GT e partenza per l’ Abruzzo. Arrivo, incontro con la guida e visita dell'Aquila, capoluogo di regione toccato dal terremoto nel 2009. Visita dei principali monumenti, tornati al loro antico splendore: piazza Duomo, la Fontana delle 99 Cannelle, la chiesa di Santa Maria di Collemaggio e la Chiesa di San Bernardino da Siena. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO; PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
Prima colazione in hotel. Escursione nel parco Nazionale Del Gran Sasso. Sosta a Campo Imperatore posto a 2117 metri, dove è ubicato l'albergo dove fu confinato Mussolini e dove si trova anche il più importante osservatorio astronomico d'Italia. Proseguimento per Castel del Monte e sosta per visita del borgo fortificato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di S. Stefano di Sessanio, antico dominio dei Medici e oggi considerato tra i 100 borghi più belli d'Italia. Visita al borgo medioevale, ai resti della Torre merlata e alla Parrocchiale di S. Stefano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Incontro con i partecipanti al viaggio. Sistemazione in pullman GT e partenza per l’ Abruzzo. Arrivo, incontro con la guida e visita dell'Aquila, capoluogo di regione toccato dal terremoto nel 2009. Visita dei principali monumenti, tornati al loro antico splendore: piazza Duomo, la Fontana delle 99 Cannelle, la chiesa di Santa Maria di Collemaggio e la Chiesa di San Bernardino da Siena. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO; PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO
Prima colazione in hotel. Escursione nel parco Nazionale Del Gran Sasso. Sosta a Campo Imperatore posto a 2117 metri, dove è ubicato l'albergo dove fu confinato Mussolini e dove si trova anche il più importante osservatorio astronomico d'Italia. Proseguimento per Castel del Monte e sosta per visita del borgo fortificato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di S. Stefano di Sessanio, antico dominio dei Medici e oggi considerato tra i 100 borghi più belli d'Italia. Visita al borgo medioevale, ai resti della Torre merlata e alla Parrocchiale di S. Stefano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
Prima colazione in hotel. Escursione nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Visita di Scanno, dove si arriva attraverso un paesaggio unico caratterizzato dalle suggestive "Gole del Sagittario". Visita al centro storico, tra i più caratteristici della regione, dove sono conservati usi e costumi della tradizione abruzzese. Proseguimento per il lago di scanno, il lago naturale più grande d’Abruzzo. Si è formato a causa di una frana staccatasi dal Monte Genzana che ha bloccato il corso del fiume Tasso. Il lago si trova immerso in un paesaggio naturale unico tra le cime dei Monti Marsicani. Alcuni lo definiscono “il lago del cuore” dato che visto dall’alto sembra avere proprio la sagoma di un cuore. Il lago è completamente balneabile ed ospita una spiaggia attrezzata dove è possibile rilassarsi re prendere il sole. Tempo e pranzo libero. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Rientro in hotel. Cena pernottamento.
Prima colazione in hotel. Escursione nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Visita di Scanno, dove si arriva attraverso un paesaggio unico caratterizzato dalle suggestive "Gole del Sagittario". Visita al centro storico, tra i più caratteristici della regione, dove sono conservati usi e costumi della tradizione abruzzese. Proseguimento per il lago di scanno, il lago naturale più grande d’Abruzzo. Si è formato a causa di una frana staccatasi dal Monte Genzana che ha bloccato il corso del fiume Tasso. Il lago si trova immerso in un paesaggio naturale unico tra le cime dei Monti Marsicani. Alcuni lo definiscono “il lago del cuore” dato che visto dall’alto sembra avere proprio la sagoma di un cuore. Il lago è completamente balneabile ed ospita una spiaggia attrezzata dove è possibile rilassarsi re prendere il sole. Tempo e pranzo libero. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Rientro in hotel. Cena pernottamento.
4° GIORNO BOMINACO
Prima colazione in hotel. Visita di Bominaco dove si trova l'Oratorio di San Pellegrino e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Prima colazione in hotel. Visita di Bominaco dove si trova l'Oratorio di San Pellegrino e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
La quota comprende: Viaggio in bus GT. Soggiorno 4 giorni 3 notti in mezza pensione. 2 pranzi in ristorante. Visita guidata di L’Aquila. Visita di Santo Stefano di Sessanio e Di Bominaco. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: Mance e facchinaggio, extra personali e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”,