PARIGI – 4 GIORNI TRA STORIA, ARTE E MAGIA
Un viaggio indimenticabile nella capitale dell’eleganza e della cultura, tra monumenti iconici, quartieri affascinanti e atmosfere senza tempo.
Giorno 1: Arrivo a Parigi e primi passi nella Ville Lumière
Il nostro viaggio inizia con un volo low-cost da Roma Fiumicino alla volta di Parigi. All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità, trasferimento in hotel (ESCLUSO). Una volta lasciati i bagagli, senza perdere tempo, ci immergeremo subito nell’anima di Parigi con un tour panoramico guidato in bus riservato.
Durante il tour, attraverseremo i grandi boulevard Haussmanniani, ammireremo l’Opéra Garnier, Place de la Concorde, il Grand Palais, e vedremo per la prima volta la maestosa Tour Eiffel, simbolo incontrastato della città. Non mancheranno soste fotografiche nei punti più suggestivi.
Rientro in hotel verso le 13:30, tempo libero per il pranzo in uno dei tipici bistrot parigini. Nel primo pomeriggio, sistemazione nelle camere per un po’ di relax.
Nel pomeriggio, alle 16:00, riprenderemo la visita con la guida locale nel cuore di Montmartre, il quartiere bohémien per eccellenza, un tempo frequentato da artisti come Picasso e Toulouse-Lautrec. Percorreremo le sue pittoresche stradine acciottolate, passando per il "Mur des Je t’aime" (il Muro dei Ti Amo), una romantica opera che raccoglie dichiarazioni d’amore in oltre 300 lingue.
Saliremo poi fino alla spettacolare Basilica del Sacro Cuore, situata nel punto più alto della città, da cui godremo di una vista mozzafiato su Parigi.
Dopo questa prima giornata ricca di emozioni, rientro in hotel, serata e cena libera.
🏛️ Giorno 2: Il cuore storico di Parigi
Dopo la colazione, inizieremo la giornata con una passeggiata guidata alla scoperta della Parigi storica. La prima tappa sarà la magnifica Cattedrale di Notre-Dame, capolavoro dell’architettura gotica.
Proseguiremo attraverso il suggestivo Quartiere Latino, cuore della vita culturale parigina, dove si trova la prestigiosa Sorbona, la più antica università di Francia. Passeremo poi davanti al maestoso Panthéon, imponente edificio neoclassico che ospita le tombe di personaggi illustri come Voltaire e Victor Hugo.
Il pranzo sarà libero e quale posto migliore per gustarlo se non nel vivace Quartiere Latino, famoso per le sue creperie e bistrot?
Nel pomeriggio, avremo tempo libero per attività individuali o, per chi lo desidera, la possibilità di visitare il Museo del Louvre, una delle più grandi collezioni d’arte al mondo, che custodisce capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
👑 Giorno 3: Versailles e le icone di Parigi
Dopo la colazione, la mattinata sarà dedicata a una visita facoltativa alla splendida Reggia di Versailles, simbolo dell’opulenza della monarchia francese. Chi sceglierà questa escursione potrà esplorare gli sfarzosi appartamenti reali, la celebre Galleria degli Specchi e i meravigliosi giardini progettati da André Le Nôtre.
Per chi invece preferisce rimanere in città, la mattinata sarà libera per esplorare Parigi a proprio ritmo.
Nel pomeriggio, ci attende una splendida passeggiata sugli Champs-Élysées, il viale più famoso di Parigi, con sosta all’Arco di Trionfo, imponente monumento che celebra le vittorie di Napoleone. Da qui, proseguiremo verso i Giardini del Trocadéro, una delle cornici più scenografiche per ammirare la Tour Eiffel.
Chi lo desidera potrà salire sulla Torre Eiffel, scegliendo tra il secondo piano o la cima. Dall’alto dei suoi 324 metri, la vista su Parigi sarà semplicemente spettacolare!
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Giorno 4: Ultime ore a Parigi e rientro in Italia
Dopo la colazione, avremo un’ultima mattinata libera per scoprire Parigi in autonomia.
Alcune opzioni consigliate:
Passeggiata nei romantici Giardini di Lussemburgo, perfetti per un momento di relax.
Esplorare il suggestivo quartiere del Marais, tra boutique eleganti e bistrot alla moda.
Visitare il Museo d’Orsay, custode di straordinarie opere impressioniste di Monet, Van Gogh e Renoir.
Dopo il pranzo libero, sarà il momento di tornare in hotel per recuperare i bagagli e dirigersi in aeroporto per il volo di rientro a Roma. Il trasferimento per l’aeroporto è escluso.
ℹ️ Informazioni utili
Trasferimenti aeroporto-hotel: esclusi sia all’arrivo che alla partenza.
Trasporti in città: utilizzeremo i mezzi pubblici, il modo più rapido e autentico per muoversi a Parigi.
Paris Visite Pass
Escursioni facoltative:
Crociera sulla Senna con Bateaux Parisiens
Salita sulla Tour Eiffel:
Visita alla Reggia di Versailles
Ingresso al Museo del Louvre con audioguida
✅ La quota comprende:
Volo A/R Roma-Parigi con bagaglio a mano incluso (zainetto di dimensioni max 40x30x20 cm – WizzAir).
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
Tour panoramico di Parigi il 1° giorno con bus riservato e guida locale.
Visita guidata di 3 ore il 2° giorno alla scoperta del cuore storico di Parigi.
3 pernottamenti in hotel con prima colazione.
Assicurazione medico-bagaglio.
❌ La quota non comprende:
Mance (€10 per persona, da versare in loco).
Trasferimenti aeroporto/hotel A/R 40 euro.
Biglietti per i mezzi pubblici
Ingressi a musei, monumenti ed escursioni facoltative.
Pasti non menzionati (pranzi e cene libere).
Tassa di soggiorno a Parigi (circa €5,40 a notte per persona, da pagare in hotel).
Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa, da richiedere al momento della prenotazione).
Informazioni per il viaggiatore
- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma
possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
-Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
- In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007,gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni
settimanali. Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da
programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore VACANZE AZZURRA, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.