PROGRAMMA DI VIAGGIO
1°giorno (11 dicembre:)Partenza dai punti di raccolta, sistemazione in pullman GT e partenza per Bressanone. Soste e pranzo libero durante il percorso Arrivo a Bressanone. Il Mercatino di Natale di Bressanone si svolge ogni anno in Piazza del Duomo, dove vengono allestiti 30 stand in legno carichi di curiosità e golosità altoatesine. Una delle peculiarità di questo Mercatino sono i Presepi. Proseguimento per l’hotel zone limitrofe. Cena e pernottamento.
2°giorno(12 dicembre): Prima colazione in hotel. Partenza per il Lago di Braies, sicuramente il più bello delle Dolomiti. La natura è protagonista assoluta di questo luogo e non ci sono parole per descrivere tanta bellezza! sullo specchio d' acqua color smeraldo si riflettono senza increspature le pareti di dolomia grigia dei monti. Tempo a disposizione per una passeggiata. Trasferimento a San Candido. Pranzo libero. Non c’è posto migliore per vivere l’attesa del Natale che al contemplativo mercatino di Natale a San Candido nelle Tre Cime delle Dolomiti. Tradizione, pace, naturalezza e momenti di riflessione caratterizzano questa manifestazione con i suoi stand. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
3°giorno (13 dicembre): Prima colazione. Arrivo a Vipiteno e tempo a disposizione per visitare la città ed i suoi caratteristici mercatini natalizi. Il Mercatino di Natale a Vipiteno si svolge all’ombra ella Torre dei Dodici. Le stradine del suo centro storico si riempiono di allegre bancarelle e<br>vengono rallegrate dal profumo dello zenzero e della cannella. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento a Brunico. Il mercatino di Natale di Brunico, permette di vivere l’autentica atmosfera<br>natalizia e di scoprire prodotti artigianali e specialità dolciarie. visita libera. Al termine proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
4°giorno (14 dicembre): Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro alle località d’origine. Pranzo libero Rientro alle località di origine in serata.
La quota comprende: Viaggio in Bus GT a/r, 3 pernottamenti in Hotel 3*, accompagnatore, 3 cene, 3 colazioni, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: Mance e facchinaggio, extra personali, tassa di soggiorno da pagare<br>in loco e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.
La quota comprende: Viaggio in Bus GT a/r, 3 pernottamenti in Hotel 3*/4* zone limitrofe a Vipiteno, accompagnatore, 3 cene, 3 colazioni. Assicurazione medico/bagaglio. BEVANDE ESCLUSE AI PASTI.
La quota non comprende: Mance e facchinaggio, extra personali e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”, BEVANDE ESCLUSE AI PASTI, Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa), tassa di soggiorno dove richiesta da pagare in loco. Camera singola € 90,0o.
NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi specificati nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.
- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma
possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
-Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
-In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni
settimanali. Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore VACANZE AZZURRA, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.