ALLA SCOPERTA DI RAVENNA, DELTA DEL PO, COMACCHIO E FERRARA
PARTENZE: 11 APRILE 2025
QUOTA A PERSONA: Euro 389,00
1° giorno
Incontro dei partecipanti nei luoghi e orari stabiliti, sistemazione in pullman GT e partenza per Ravenna. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita guidata dell'antica Capitale dell’Impero Romano d’Occidente, una delle pochissime città al Mondo che può vantarsi di ospitare ben 8 diversi siti giudicati come “patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Scopriremo, insieme alla nostra guida, i siti più importanti che l’hanno resa così nota nel tempo, seguendo diversi itinerari che ci faranno viaggiare attraverso epoche quali l’Antico Impero Romano, il periodo Paleocristiano, il Bizantino, alternandoci tra siti religiosi ed edifici civili, che ci faranno respirare anche affascinanti atmosfere dantesche.
Visiteremo la chiesa di San Vitale, Sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Galla Placidia , Battistero e Basilica
di Sant’Apollinare Nuovo. Al termine di questo tour guidato ci sarà la possibilità, per chi volesse, di continuare ad esplorare in libertà il centro storico o per chi volesse invece prendersi una pausa dall’aspetto artistico della città, ci sarà la possibilità di visitare negozi e botteghe cittadine, per scoprire tutti i migliori prodotti culinari della tradizione ravennate e romagnola. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
di Sant’Apollinare Nuovo. Al termine di questo tour guidato ci sarà la possibilità, per chi volesse, di continuare ad esplorare in libertà il centro storico o per chi volesse invece prendersi una pausa dall’aspetto artistico della città, ci sarà la possibilità di visitare negozi e botteghe cittadine, per scoprire tutti i migliori prodotti culinari della tradizione ravennate e romagnola. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento
2° giorno
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della romanica ABBAZIA di POMPOSA che si mostra al visitatore con il suggestivo atrio romanico in cotto policromo e l’imponente campanile in stile romanico-lombardo. All’interno è presente un ciclo di affreschi di scuola bolognese. A seguire proseguimento per COMACCHIO per scoprire l’urbanistica di questa singolare città lagunare, con molti dei canali ancora esistenti e con i suggestivi ponti, fra i quali spicca il famoso “Trepponti”, (simbolo della città, con le sue caratteristiche cinque scalinate, originariamente posizionato su di un crocevia di cinque canali). Pranzo libero. Al termine, escursione in barca alle VALLI DI COMACCHIO. Si tratta di un percorso storico-naturalistico che consente di cogliere gli aspetti unici della valle. Circondati da centinaia di uccelli, fra cui i fenicotteri rosa, navigheremo accompagnati da una guida ambientale, alla scoperta dei luoghi di pesca e di un ambiente insolito e suggestivo. L’escursione prevede la sosta e la visita agli antichi casoni di valle. Nel tardo pomeriggio rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
3° giorno
Prima colazione in hotel. Arrivo a Ferrara, la città degli Estensi. Incontro con la guida e visita della nobile città, di notevole interesse artistico d d’impronta rinascimentale. Pranzo in ristorante. A seguire partenza per il rientro.
La quota comprende:
Viaggio in bus GT. Soggiorno 3 giorni 2 notti in hotel in mezza pensione. Visita guidata con ingressi a Ravenna. Ingresso e visita dell’Abbazia di Pomposa. Escursione in barca nelle valli di Comacchio. Visita guidata di Ferrara. 1 pranzo in ristorante. Accompagnatore. Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Mance ed extra personali. Ingressi a siti/musei non espressamente indicati nel programma. Tassa di soggiorno. Tutto quanto non indicato nella “quota comprende”.