TOUR 5 GIORNI
FRANCIA - SVIZZERA
Alsazia, passando per i molti borghi che sembrano usciti direttamente da un libro di fiabe. Case a graticcio, musei, chiese, botteghe artigiane, cantine.
LA QUOTA A PERSONA: EURO 590,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: EURO 150,00
1° giorno: Roma- Como
Al mattino incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman GT e partenza verso Como. Soste e pranzo libero durante il percorso. Arrivo a Como e passeggiata libera. Sistemazione in hotel zone limitrofe. Cena e pernottamento.
2°giorno: ZURIGO
Prima colazione in hotel e partenza per Zurigo (Svizzera).Soste e pranzo libero durante il percorso. Avanguardia, lusso, storia, natura, cultura e gastronomia. Situata nel cuore dell'Europa, Zurigo è il centro economico e culturale della Svizzera, una città dai mille volti e dal carattere tranquillo che conquista i suoi visitatori grazie al fascino naturale del paesaggio che la circonda. Visita guidata di cca. 1h30. Attravesando la Bahnhofstrasse, una delle strade più care del mondo, raggiungeremo il centro storico di Zurigo. Faremo un tour a piedi, per conoscere monumenti importanti, come il campanile della chiesa di San Pietro: il suo orologio è il più grande d'Europa! Dopo la visita proseguimento verso Colmar (Francia) o dintorni. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
3° giorno STRASBURGO- REQUEWHIR NEL PAESE DELLA “BELLA E LA BESTIA”
Dopo la prima colazione partenza per Strasburgo: attraversata dal fiume Ill, affluente del Reno, che si divide fino a formare cinque bracci nel centro storico della città; incontro con la guida e visita della splendida “ Petite France”, considerata il luogo più famoso della città, inserita dal 1988 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, (la prima volta che un intero centro storico ha ricevuto questo onore). Pranzo libero. Nel pomeriggio percorrendo la strada dei vini arrivo a Riquewihr : caratteristico borgo dall’intatta struttura medioevale posto al centro della zona vinicola del Riesling. Riquewhir, considerato il villaggio più pittoresco della zona ed il cui centro storico, interamente pedonale, è attraversato dalla rue General de Gaulle sulla quale si affaccia una lunga serie vecchie case colorate a graticcio, rappresenta la tipica città Alsaziana. Le casette pittoresche, la fontana del paese e le vecchie vie acciottolate hanno attratto gli illustratori della Walt Disney. I disegnatori, per creare il villaggio di Belle, la protagonista del film animato La Bella e la Bestia, si sono ispirati proprio a Riquewihr. Passeggiata libera per il centro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: COLMAR - ITALIA
Prima colazione in hotel e partenza per Colmar, la perla dell’ Alsazia, con piccole strade e pittoresche case, definita come “ un libro di fiabe nordiche a cielo aperto”, con i suoi edifici medievali e rinascimentali, affacciati sulle strade acciottolate, rappresenta la tipica città Alsaziana. Visita libera della città . Pranzo libero. A seguire partenza per il rientro in Italia. Arrivo in hotel zone limitrofe di Como. Cena e pernottamento.
5°giorno: RIENTRO A ROMA
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Soste e pranzo libero durante il percorso.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Pullman gran turismo. Accompagnatore. 4 pernottamenti in hotel 3*. 4 Cene, 4 colazioni, visite guidate come da programma. Parcheggi. Bus. Assicurazione medico bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance, facchinaggio ed extra personali, entrate ai musei e siti, bevande ai pasti, pranzi e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”, tassa di soggiorno dove richiesta da pagare in loco. Camera singola € 150,00 euro per tutto il periodo. Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa).
NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi
specificati nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.
Informazioni per il viaggiatore
- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
- Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
- In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni settimanali. Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
ACCESSIBILITÀ: Gli itinerari proposti possono comportare lunghi tratti a piedi, barriere architettoniche, difficoltà legate a scale, salite, discese, nonchè il raggiungimento di luoghi ad altitudini elevate. Ognuno è pertanto invitato a valutare con attenzione l’opportunità di partecipazione al viaggio in base alle proprie condizioni motorie e di salute.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore AZZURRA VIAGGI, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.