FARFA - Nel cuore dell'antica terra Sabina
1gg il 19 MARZO
Prezzo: €69
L'abbazia di Farfa è un luogo particolarmente attraente, ricolmo di pace, di serenità, di semplicità.
Circondata da una mistica profonda atmosfera, la famosa Abbazia di Farfa è uno stupendo e incantevole convento di Benedettini, che fu fondato nel lontano VI secolo. Uno dei particolari che colpisce immediatamente osservando questo edificio religioso, è la quantità di stili raffiguranti i diversi periodi storici legati alla sua realizzazione, aspetti che rendono questo monastero un vero gioiello architettonico.
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT direzione Farfa. Arrivo all’Abbazia e inizio della visita guidata. Il percorso ha inizio in Basilica, gioiello d’arte rinascimentale dove si possono ammirare, tra i resti delle vestigia medievali, le maestose e vivaci pitture dei fratelli Zuccari, di Orazio Gentileschi e della sua bottega di Hendrik van der Broek e la sua formazione veneta-fiamminga. Si entra poi nel Monastero percorrendo il corridoio d’ingresso con i resti del coro quadrato che, insieme al campanile, costituisce la parte est dell’antico impianto della chiesa medievale. Al termine passeggiata nel borgo e trasferimento in ristorante per il pranzo con il seguente menu:
ANTIPASTO: Prosciutto, Formaggio Salame, Ricotta, Fagioli al sugo di salsiccia, Pizza, Involtino di melanzana , Fungo ripieno.
PRIMO: Ravioloni ricotta e formaggio al sugo, Fettuccine carciofi e guanciale.
SECONDO: Carne alla brace Salsiccia E Braciola.
CONTORNO: Insalata, Patate.
DOLCE E BEVANDE Amaro e caffè.
Nel tardo pomeriggio partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
La quota comprende: Viaggio in bus GT a/r, accompagnatore, Ingresso e visita guidata Abbazia, Pranzo in un Agriturismo.
La quota non comprende: Mance e facchinaggio, extra personali e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”, Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa).
Punti di partenza :
- Eur Palalottomatica, Piazzale Nervi
- Metro Subaugusta ( Metro A )
- Tiburtina, Santa maria del soccorso ( Metro B )
- Ostia - Piazzale della Posta
- Acilia - alla stazione
- Castelli Romani ( Velletri - Piazza Garibaldi; Genzano - Davanti Palazzetto dello Sport; Albano - Piazza Mazzini)
Su richiesta partenza anche dai caselli autostradali lungo il percorso.
NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi specificati nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.