FUMONE
DATA PARTENZA: 01 FEBBRAIO 2025
QUOTA A PERSONA:€69,00
PROGRAMMA:
Fumone è un bellissimo borgo medioevale della Ciociaria, il centro storico è posto su un colle dalla forma conica a 783 metri sul livello del mare. Il borgo è noto per essere stato il luogo di prigionia di Papa Celestino V dopo la sua rinuncia al soglio pontificio.
Il Castello di Fumone è stato la principale fortezza militare dello Stato Pontificio del Basso Lazio; fu usato per oltre 500 anni (XI-XVI secolo) come punto di avvistamento. Le fumate che venivano prodotte dall"alta torre comunicavano in tutta la Campagna e Marittima che dei nemici si erano immessi sulla via Casilina ed avvertivano la popolazione di trovare un rifugio. Da ciò nacque l"adagio popolare: Quando Fumone fuma, tutta la campagna trema ed anche il nome del paese.
Partenza in mattinata dai luoghi prestabiliti in bus GT per Frosinone. Arrivo a Fumone e inizio visita del Castello. Entrare nella fortezza di Fumone è come tornare indietro nel tempo, significa entrare nella storia, significa fare un tuffo nel medioevo, dove tutto è perfettamente conservato. Al termine della visita tempo a disposizione per visitare il borgo e a seguire pranzo in un ristorante tipico. Nel tardo pomeriggio partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
Il Castello di Fumone è stato la principale fortezza militare dello Stato Pontificio del Basso Lazio; fu usato per oltre 500 anni (XI-XVI secolo) come punto di avvistamento. Le fumate che venivano prodotte dall"alta torre comunicavano in tutta la Campagna e Marittima che dei nemici si erano immessi sulla via Casilina ed avvertivano la popolazione di trovare un rifugio. Da ciò nacque l"adagio popolare: Quando Fumone fuma, tutta la campagna trema ed anche il nome del paese.
Partenza in mattinata dai luoghi prestabiliti in bus GT per Frosinone. Arrivo a Fumone e inizio visita del Castello. Entrare nella fortezza di Fumone è come tornare indietro nel tempo, significa entrare nella storia, significa fare un tuffo nel medioevo, dove tutto è perfettamente conservato. Al termine della visita tempo a disposizione per visitare il borgo e a seguire pranzo in un ristorante tipico. Nel tardo pomeriggio partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus GT a/r, accompagnatore, Ingresso e visita guidata del Castello di Fumone. Pranzo in ristorante
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Extra personali, Mance ,ingressi non inclusi nel programma, tutti quanto non indicato ne la “quota comprende”.