PROGRAMMA DI VIAGGIO
21.04 –Livorno /Bastia
Partenza dai punti di ritrovo orari da comunicare. Direzione Livorno.
Arrivo a Livorno in tempo utile per le operazioni d’imbarco bus e passeggeri per la Corsica. Imbarco alle ore 12.30. con arrivo a Bastia attorno alle ore 18.30. Pranzo libero sulla nave a carico dei partecipanti. Operazioni di sbarco e trasferimento presso l’hotel prescelto, cena e pernottamento.
22.04 Prima colazione in hotel . Incontro con la nostra guida accompagnatrice e visita del centro storico di Bastia . . Di origine medievale, la primitiva fortezza “la bastiglia”, da cui il suo nome, fu costruita nei primi anni del Trecento, nell’area di Terra-Vecchia, il suo più antico quartiere, che si sviluppa in un tortuoso labirinto di vicoli, tra archi, rampe, passaggi a volta. Visiteremo, piazza S.Nicola, la Cittadella, con le chiese e i palazzi che vi si trovano. Pranzo in ristorante. Successiva partenza per Patrimonio, pittoresco villaggio che si erge sul fianco della montagna presentando versanti soleggiati ricoperti di vigneti e che gode della vista sulla baia di Saint Florent e sulle montagne del Nebbio. Grazie al suo celebre vitigno DOC omonimo, Patrimonio è la capitale dei vini corsi. Da visitare la Chiesa di St. Martin. Sosta per una degustazioni vini. Proseguimento per il tour di Capo corso con Nonza ed Ogliastro, Macinaggio, Santa Severa, Erbalunga. Rientro in hotel , cena e pernottamento
23.04 Prima colazione in hotel. Partenza con la guida accompagnatrice per il “deserto “ des Agriates, Ile Rousse., piccola città fondata nel 1758 da Pascal Paoli per fare concorrenza alle città genovesi di Calvì e Algajola. Caratterizzata dalle rocce del granito rosa circostante dalle quali ne deriva il nome, è oggi una delle principali stazioni balneari della Corsica. I luoghi più interessanti da visitare sono la Piazza Paoli, il Mercato Coperto e l’Isola della Pietra. Attraverso i piccoli paesi tipici della Balagne: Calenzana, Cateri, Sant’Antonino, Pigna, Corbara si raggiungerà Calvi. Pranzo in ristorante riservato. Pomeriggio visita della cittadina. La sua Cittadella fu costruita dai genovesi tra il 1483 e il 1492 su di un promontorio che sembra quasi tuffarsi in mare. Possibilità di effettuare il giro con il caratteristico trenino (a pagamento da riservare). Visita della Cittadella, con veduta panoramica sul bellissimo golfo, e del quartiere della Marina. Partenza per Porto/dintorni per la sistemazione alberghiera, cena e pernottamento.
24.04 Prima colazione in hotel. Partenza con la guida accompagnatrice verso le Calanche di Piana luogo definito Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco Attraversando i villaggi balneari del Golfo di Sagone, Cargese e le sue due chiese, una latina e l'altra greca si arriva a. Ajaccio. Pranzo in ristorante riservato. Ajaccio elegante e luminosa città natale di Napoleone Bonaparte. Visita del centro storico di Ajaccio in esterno: la cittadella e la fortezza (dall’alto dei bastioni della cittadella si gode un superbo panorama sul magnifico litorale che la città ha saputo conservare puro ed intatto), il museo e la casa Bonaparte, il palazzo Fesch e la cappella Imperiale (a pagamento da riservare).. Rientro sulla regione di Bastia in tempo utile per la cena ed il pernottamento presso l’hotel riservato .
25.04 – Bastia – Livorno. Prima colazione in hotel (da verificarsi se possibile avere il servizio servito oppure con cestino in quanto si tratta di lasciare l’hotel molto presto per essere sul porto almeno 60/90 minuti prima orario di partenza) .Trasferimento con vs bus al porto per le operazioni d’imbarco vs bus e passeggeri. Pranzo libero sulla nave a carico dei partecipanti. Partenza per Livorno con arrivo ore 13.30 ca. .Proseguimento per la sede di provenienza.
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus, accompagnatore. Assicurazione medico bagaglio.
SERVIZIO GUIDA IN CORSICA IN ITALIANO AL SEGUITO DEL GRUPPO PER 3 GIORNI , DAL 22.04 AL 24.04 COMPRESO come da programma
N. 02 MEZZE PENSIONI IN HOTEL*** DINTORNI DI BASTIA
N. 01 MEZZA PENSIONE IN HOTEL DINTORNI DI BASTIA.
N. 01 MEZZA PENSIONE IN HOTEL A PORTO/ Ota /DINTORNI
21.04: cena e notte
22.04: Prima colazione, cena e pernottamento. PRANZO IN RISTORANTE A BASTIA-
DEGUSTAZIONE VINI A PATRIMONIO
23.04: Prima colazione. PRANZO IN RISTORANTE A CALVI. Cena e pernottamento.
24.04: Prima colazione. PRANZO IN RISTORANTE A AJACCIO. Cena e pernottamento.
25.04: prima colazione
PRIME COLAZIONI RINFORZATE NEGLI HOTELS
BEVANDE IN MISURA DI: 1/4 vino e caffè a ciascun pranzo (acqua in caraffa sui tavoli) 1⁄4 vino a ciascuna cena (acqua in caraffa sui tavoli).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
MANCE. PASTI E BEVANDE SULLE NAVI, EXTRAS, PASTI OVE NON INDICATI, FACCHINAGGIO, INGRESSI VARI/TRENINI TURISTICI OVE NON INDICATO DA PAGARSI IN LOCO , QUANTO NON SPECIFICATO NE “LA QUOTA COMPRENDE”.
SUPPLEMENTO SINGOLA €195,oo
N.B.:ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO DA RICHIEDERE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE
Informazioni per il viaggiatore
- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti
programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma
possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
- Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie
alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante
interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
- In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono
necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni settimanali. Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore AZZURRA VIAGGI, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.