google.com, pub-6970624327526335, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

MERCATINI DI NATALE IN AUSTRIA E SLOVENIA 07 DICEMBRE 2023

Natale nel Cuore dell’Europa: Slovenia e Austria e i Suoi Mercatini

Product code: SC954823
459,00
459,00
IL FASCINO DEI MERCATINI DI NATALE 
IN AUSTRIA E SLOVENIA 
BLED - LUBIANA - VILLACH - KLAGENFURT

Quota a persona: € 459,00 
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO € 120,00
PARTENZA: 07 DICEMBRE 2023


INFORMAZIONI UTILI

  • Tradizione e Autenticità: Questi mercatini natalizi mantengono le loro radici nelle tradizioni e nella cultura locali. Puoi sperimentare il Natale come lo vivono i residenti, con un'attenzione particolare alla conservazione delle usanze e delle specialità culinarie tipiche. 

  • Scenari Incantevoli: Bled è famosa per il suo lago e il suo castello, che diventano ancor più pittoreschi durante i mercatini di Natale. Villach, con le sue montagne innevate, offre uno sfondo straordinario per le festività. Lubiana, la capitale slovena, brilla sotto le luci natalizie, creando un'atmosfera unica. 

  • Eventi e Spettacoli: Durante i mercatini natalizi, queste città offrono una varietà di spettacoli e eventi. Potresti assistere a concerti di musica tradizionale, rappresentazioni teatrali o sfilate natalizie che aggiungono un tocco di festa al tuo viaggio. 

  • Shopping Unico: Se stai cercando regali speciali e unici, questi mercatini offrono una vasta selezione di articoli artigianali. Puoi trovare souvenir, gioielli fatti a mano, oggetti in legno intagliato e molto altro ancora. 

  • Esperienze Culinarie Locali: Assapora le delizie culinarie della Slovenia e dell'Austria. Dalle salsicce di Villach alle prelibatezze slovene, questi mercatini sono un paradiso gastronomico per gli amanti del cibo. 

  • Ambiente Accogliente: Le persone sono cordiali e l'atmosfera è calorosa e accogliente. Puoi condividere un bicchiere di vin brulé con gli abitanti del luogo e sentirti parte della comunità. 

  • Spiritualità e Riflessione: Alcuni mercatini natalizi offrono anche momenti di riflessione e spiritualità, con presepi viventi e altre celebrazioni religiose che permettono di connettersi con il significato del Natale. 


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: ROMA - BLED

Incontro dei partecipanti nei lughi stabiliti, sistemazione in pullman GT e partenza per la Slovenia. Soste e pranzo libero durante il percorso. Arrivo in hotel a Bled, un luogo fermo nel tempo, un panorama che muta in colori e seduzioni a seconda delle stagioni con una star, lo specchio d’acqua da solcare a bordo delle pletna, (le tipiche imbarcazioni locali) che conducono all’isoletta che vi campeggia nel centro. La regina del lago accoglie gli appassionati dei mercatini di Natale con passeggiate intorno al lago ghiacciato, pattinaggio su ghiaccio, sci notturno e, ovviamente, i mercatini di Natale di Bled. Il luccichio delle luminarie natalizie, quello delle lanterne sul lago e le sfiziose bancarelle rappresentano la cornice ideale per calarsi in una seducente atmosfera natalizia. Giochi per piccoli, artigianato ed enogastronomia slovena ammiccano dalle bancarelle di Natale di Bled per acquisti e idee-regalo. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo lago, dove sono allestiti i mercatini di Natale. Cena e pernottamento. 

2° giorno: BLED - KLAGENFURT - VILLACH

Prima colazione in hotel e partenza per Klagenfurt, la città capoluogo della Carinzia, situata sulla sponda orientale del lago Wörthersee. Un villaggio medioevale che nel 1252 ottenne il titolo di città. Il drago Lindwurm in piazza Neuer Platz guarda placidamente i suoi ospiti. Le numerose luci colorate e il profumo che sale dalle pentole di vin brulé e dagli incensieri avvolgono il simbolo di Klagenfurt in pietra e creano un’atmosfera molto speciale. Gli espositori offrono una varietà di articoli da regalo tradizionali e moderni, dalle statuine del presepe intagliate a mano alle decorazioni natalizie in vetro soffiato, dai vestiti in lana lavorati a mano ai dolci souvenir. I ristoratori carinziani danno il benvenuto agli ospiti presso le loro bancarelle con prelibatezze regionali. Tempo libero per immergersi nella suggestiva atmosfera dei Mercatini di Natale. Pranzo libero.  

Nel pomeriggio partenza per Villach. Nel periodo natalizio, Villach si trasforma in una città piena di convivialità, gioia di vivere e profumate bancarelle addobbate con splendide decorazioni natalizie; per la gioia di tutti. Tempo a disposizione per la visita del mercatino di Villach. Qui si trova tutto ciò che si desidera per rendere magica l’atmosfera del Natale, spettacoli di musica e canti, decorazioni e addobbi fatti a mano, giocattoli, profumi, dolci e tanto squisito “vin brulè”. Rientro in hotel a Bled. Cena e pernottamento. 

3°giorno: BLED - LUBIANA

Prima colazione in hotel e partenza per Lubiana, la capitale e la più grande città della Slovenia. Già conosciuta in epoca romana con il nome di “Emona”, Lubiana è stata nel corso della sua storia influenzata dalla cultura tedesca, slava e latina, grazie alla sua posizione di crocevia. La città pur essendo composta da architetture prevalentemente moderne conserva nel centro storico alcuni edifici che si rifanno allo stile barocco e all'art nouveau. Ciascun quartiere conserva la sua impronta: medievale, barocca o liberty. Arrivo e inizio visita guidata. Il fiume divide la parte vecchia della città dalla zona più moderna e commerciale. I ponti che attraversano il fiume sono un elemento caratteristico della capitale slovena e regalano scorci suggestivi. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita ai mercatini di Natale allestiti in Piazza Preseren. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 

4°Giorno: BLED - ROMA

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro con soste e pranzo libero durante il percorso. 

 

La quota comprende: Viaggio in Bus GT a/r, 3 pernottamenti in Hotel 3*/4* zone limitrofe a Bled, accompagnatore, 3 cene, 3 colazioni. Assicurazione medico/bagaglio.  BEVANDE ESCLUSE AI PASTI.

La quota non comprende: Mance e facchinaggio, extra personali e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”, BEVANDE ESCLUSE AI PASTI, Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa), tassa di soggiorno  dove richiesta da pagare in loco. Camera singola €120,0o.


NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia,  infortuni ed altri casi specificati nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.


- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.

-  Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma
possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.

-Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.

-  E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.

-In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni
settimanali.  Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi. 

Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore VACANZE AZZURRA, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.

Continue your shopping! find other products of tour 4 giorni