08 Dicembre: Incontro dei partecipanti nei luoghi e orari convenuti. Sistemazione in pullman GT e partenza per la Toscana. Arrivo a Montepulciano in tarda mattinata. Passeggiata tra i luminosi mercatini di Natale nel centro della città, in uno dei luoghi più belli del mondo. All’interno del villaggio vi aspetta un grande mercatino caratteristico con casette in legno, il più grande del centro Italia, in cui trovare tantissime idee regalo . Pranzo libero. Ripartenza nel pomeriggio con arrivo a Montecatini. Arrivo in hotel 4*, assegnazione delle camere, cena. Dopo cena possibilità di passeggiare per il centro di Montecatini. Pernottamento.
09 Dicembre: Dopo la colazione in hotel, partenza per Lucca, una città medievale circondata da mura ben conservate. Visita guidata a Lucca per scoprire i suoi monumenti storici, tra cui la Cattedrale di San Martino, Piazza dell'Anfiteatro e la Torre Guinigi con i suoi giardini pensili. Tempo libero per esplorare il centro storico di Lucca e fare shopping ai mercatini di Natale. Rientro a Montecatini Terme, pranzo in hotel. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per rilassarsi o esplorare Montecatini Terme. Montecatini Terme è famosa per i suoi mercatini natalizi che si svolgono nella zona centrale della città. Qui troverai bancarelle piene di decorazioni natalizie, prelibatezze locali, oggetti d'artigianato e regali unici. L'atmosfera è incantevole, e l'area termale con le sue luci natalizie crea un'ambientazione perfetta per le festività. cena in hotel. Pernottamento.
10 Dicembre: Prima colazione in hotel. Partenza per Firenze. Arrivati al parcheggio Villa Costanza raggiungiamo la Stazione di S.M. Novella tramite il Tram biglietto incluso A/R. Visita libera di Firenze. Firenze assume un'atmosfera ancora più affascinante durante la stagione natalizia, con le sue strade adornate da luci scintillanti e decorazioni natalizie.
I Mercatini di Natale a Firenze offrono una vasta gamma di prodotti artigianali, oggetti natalizi, giocattoli tradizionali, prelibatezze gastronomiche e molto altro. Puoi trovare bancarelle in varie piazze, tra cui Piazza Santa Croce, Piazza Santa Maria Novella e Piazza del Duomo. Pranzo Libero. Rientro al parcheggio e partenza per le locandine di origine.
NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi specificati nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in bus GT. Soggiorno di 3 giorni 2 notti. 2 Cene, 1 Pranzo, 2 Colazioni, bevande ai pasti. Visita guidata di Lucca. Tram A/R. Assicurazione medico-bagaglio. Tassa di soggiorno da pagare in loco.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance ed extra personali. Ingressi a siti e musei non indicati nel programma. Tassa di soggiorno se richiesta. Tutto quanto non indicato nella “quota comprende”.
- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma
possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
-Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
-In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni
settimanali. Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore VACANZE AZZURRA, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.